Home I.S.DI.T.
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

I.S.DI.T. - Istituto per lo studio del diritto dei trasporti

I.S.DI.T. - I.S.DI.T.

Isdit_logo_rossoL'Istituto per lo studio del diritto dei trasporti è un’associazione culturale senza scopo di lucro, fondata a Cagliari nel 1989 per promuovere la conoscenza e lo studio del diritto dei trasporti attraverso attività di ricerca, pubblicazione di opere scientifiche ed organizzazione di convegni, seminari e dibattiti. Tutte le iniziative istituzionali e scientifiche assunte dall’Istituto, anche a livello internazionale, sono tese a offrire agli operatori, utenti e studiosi del settore dei trasporti un'occasione di approfondimento e confronto sulle problematiche giuridiche più rilevanti e attuali. Per quanto attiene alle iniziative editoriali, l’Istituto cura, fra l’altro, la parte scientifica e redazionale della rivista «Diritto dei trasporti» e la pubblicazione della collana «Quaderni dell’I.S.DI.T.».
All’associazione possono aderire persone fisiche ed enti pubblici e privati. L’Istituto è finanziato mediante le quote associative annuali, contributi di singoli e altri proventi. I fondi dell’I.S.DI.T. sono utilizzati unicamente per il perseguimento del suo scopo. Gli organi sociali dell’Istituto sono l’Assemblea e il Consiglio direttivo. In seno al Consiglio sono eletti un presidente, un vicepresidente ed un segretario, il quale funge anche da tesoriere. Attualmente presidente dell’Istituto è Leopoldo Tullio, vicepresidente è Massimiliano Piras e segretario è Massimo Deiana.

L’I.S.DI.T. ha sede in Via Is Mirrionis 8 - 09123-Cagliari - telefono (segreteria telefonica e telefax automatico): +39 070282013.