Indici 2008
Saggi
- LEOPOLDO TULLIO, La regressione del sistema di responsabilità per i danni a terzi sulla superfìcie, pag. 1
- SILVIO BUSTI, Il diffìcile varo del diritto privato comunitario sul trasporto ferroviario di persone, pag. 9
Interventi
- PIETRO FULCINITI, Contributo allo studio unitario dei trasporti - Parte II: Rilevanza politica ed economica dell'impresa di trasporto, pag. 33
- GIUSEPPE REALE, La discutibile equiparazione tra le «imprese di acquacoltura» e l'«imprenditore ittico», pag. 59
- GIUSEPPE SPERA, La dimensione ambientate della politica comune della pesca: le nuove misure digestione dette risorse alieutiche, pag. 87
Fatti e misfatti
- Emissione di francobolli «for the (post)master»; un curioso caso sui poteri del comandante quale capo della spedizione... postale (ALESSANDRO ZAMPONE ), pag. 109
- Un contratto dì noleggio al contrario (DANIELE RAGAZZONI) , pag. 111
- Trasporto aereo di bagaglio: una prestazione... accessoria? (FRANCESCO MANCINI), pag. 112
Curiosità
- LEOPOLDO TULLIO, Curiosità da una polizza di carico del 1752, pag. 115
Giurisprudenza al vaglio
- C. cost. 6 luglio 2007 n. 255, pag. 119
- con nota di GIUSEPPE PRIGIGALLO, Sul riparto delle competenze nelle aree demaniali marittime attualmente inserite nel d.P.C. 21 dicembre 1995, pag. 122
- C. cost. 19 ottobre 2007 n. 344, pag. 129
- C. giust. CE 24 aprile 2007, pag. 133
- con nota di MONICA BRIGNARDELLO, Sentenze open skies: seconda ed ultima puntata ?, pag. 140
- Trib. CE 12 dicembre 2006, pag. 149
- con nota di LAURA TROVÒ, Eurocontrol: in assenza di attività economica non scattano le norme sulla concorrenza, pag. 163
- Cass., sez. un., 17 ottobre 2006 n. 22245, pag. 171
- con nota di ENRICO ATTILI, Sulla potestà giurisdizionale in materia di diritti aeroportuali per imbarco e sbarco di passeggeri, pag. 177
- Cass., sez. III, 2 febbraio 2007 n. 2321, pag. 185
- con nota di MASSIMILIANO PIRAS, Sull'onere probatorio a carico dei viaggiatore nel trasporto ferroviario, pag. 186
- Cass. sez. un., 11 gennaio 2008 n. 379, pag. 191
- TAR Sardegna, sez. II, 24 novembre 2006 n. 2443, pag. 193
- con nota di LEONELLO SALVATORI, La gestione del demanio marittimo nella regione Sardegna e il principio di adeguatezza funzionale, pag. 197
- Trib. Trieste 13 marzo 2006, pag. 203
- con nota di DANIELE CASCIANO, Trasferimento del rischia e titolarità dell'interesse assicurato netta vendita a condizione FOB, pag. 208
- Trib. Marsala 14 aprile 2007, pag. 219
- con nota di EDUARDO GREGORACI, Viaggio organizzato, smarrimento del bagaglio e responsabilità contrattuale del vettore aereo per danno da vacanza rovinata, pag. 230
Massimario, pag. 237
Osservatorio legislativo
- CARLA e CARLO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 259
- Repertorio scelto, pag. 260
Segnalazioni bibliografiche, pag. 273
.
Materiali
- Accordo sui trasporti aerei tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e gli Stati Uniti d'America, dall'altro, fatto a Bruxelles-Washington, 25-30 aprile 2007, pag.289
- Polizza di assicurazione cumulativa contro gli infortuni aeronautici, edizione 2006, pag.316
- Polizza di assicurazione del volo da diporto o sportivo, ed. 2006 /variante dicembre 2006, pag.323
- Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 337
Collaboratori, pag. 339
Saggi
- SILVIO BUSTI, Sul riparto tra Stato e Regioni delle competenze normative sugli aeroporti civili, pag. 341
- DONATELLA BOCCHESE, Sui problemi interpretativi sollevati dall'ari. 55 della Convenzione di Montreal del 1999 sul trasporto aereo internazionale, pag. 363
Interventi
- CESARE MARIA MOSCHETTI, L'utilizzo della figura del procurator in rem propriam in un contratto di società della fine del XVI secolo, pag. 389
- MICHELE GRIGOLI, Sull'aggiornamento normativo del trasporto marittimo alla rinfusa di gas, pag. 403
- GIULIA MANCUSO, Riflessioni per una prospettiva di riforma del trasporto aereo nazionale, pag. 417
Fatti e misfatti
- L'ignoranza corre su Internet 2 (ovvero: l'abrogazione del codice della navigazione ad opera del codice detta nautica da diporto è contagiosa) (ENZO FOGLIANl), pag. 445
- La matematica è un'opinione dei giudici di pace (BARBARA FIORE), pag. 446
- Sacro e profano nei trasporti aerei (DONATELLA BOCCHESE), pag. 448
- Amarsi con trasporto (ma in rigoroso silenzio) (ANDREA CUSMAI), pag. 450
Giurisprudenza al vaglio
- C. giust. CE 23 ottobre 2007, pag. 453
- con nota di MICHELA COMUZZO, Della ripartizione di competenze tra Unione e Comunità in materia di reati ambientali, pag. 458
- Cons. St., sez. V, 31 maggio 2007 n. 2825, pag. 463
- con nota di COSTANZA CALLERI. Diritto di insistenza e interpretazione dell'ari. 37c.nav, pag. 467
- Cass., sez. III, 20 febbraio 2006 n. 3654, pag. 473
- con nota di FRANCESCA D'ORSI, Influenza del trasbordo sull'assicurazione delle merci, pag. 474
- TAR Lombardia, sez. IV, 7 maggio 2008 n. 1329, pag. 479
- con nota di DARIO MAFFEO, Sulla illegittimità della pretesa di imporre agli Handlers il CCNL Assaeroporti, pag. 484
- Trib. Bari 4 ottobre 2006, pag. 489
- con nota di SILVIA RUSSO, Sulla qualificazione del "noleggio" di biancheria, pag. 491
- Trib. Trapani 20 marzo 2007, pag. 497
- con nota di GIOVANNI MARCHIAFAVA, Sulla legittimazione all'opposizione alla dismissione di bandiera della nave, pag. 505
- Trib. Trieste 5 aprile 2007, pag. 513
- con nota di EDUARDO GREGORACI, Casi di scioglimento del contratto dì viaggio organizzato, pag. 514
- G. pace Caserta 11 aprile 2007, pag. 519
- con nota dì ALFONSO MIGNONE - PAOLO D'AMATO, Ritardo nella rìconsegna del bagaglio e calcolo del risarcimento, pag. 522
- G. pace Civitavecchia-Fiumicino 31 agosto 2007, pag. 525
- con nota di MARCO BASILE, La responsabilità dell'impresa di handling alla luce della novella del codice della navigazione, pag. 526
- G. pace Osimo 19 settembre 2007, pag. 531
- con nota di CRISTINA DE MARZI, Responsabilità per danni patrimoniali e danni da vacanza rovinata causati dalla perdita dì bagaglio durante il trasporto aereo facente parte di un pacchetto turìstico, pag. 534
Cronache
- ALFREDO ANTONINI-BRUNO FRANCHI, Convegno «L'errore umano nelle attività aeronautiche: oltre la cultura della colpa» - Udine, 30 novembre - 1 dicembre 2007, pag. 543
- MICHELA COMUZZO, Giornata di studio «Il nuovo regime dette, inchieste marittime e le relative problematiche giuridiche» - Modena, 28 marzo 2008, pag. 547
- LUCA ANCIS, Convegno «Nuovi profili di responsabilità e di assicurazione nel diritto aeronautico» - Roma, 29-30 maggio 2008, pag. 553
Massimario, pag. 561
Osservatorio legislativo
- CARLA e CARLO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 577
- Repertorio scelto , pag. 580
Segnalazioni bibliografiche, pag. 587
Materiali
- Circolare Ministero dei trasporti 17 aprile 2008 n. 4520, Riparto di competenze Stato-Regioni. Conferimento di funzioni nei porti, nel demanio marittimo e nel mare territoriale. Revisione d.P.C. 21 dicembre 1995 , pag. 615
- Regolamento ENAC l0 luglio 2008 (III ed.), Regolamento per le iscrizioni negli albi e nel registro del personale di volo, pag. 624
- Regolamento ENAC 24 aprile 2007 (VI ed.). Regolamentazione tecnica in materia, di rilascio e rinnovo di licenze di pilotaggio, pag. 629
- Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 634
Collaboratori, pag. 636
Saggi
- PAOLO PIRONTI, La. limitazione nsarcitoria del vettore nel trasporto aereo internazionale di cose: Costituzione italiana e mancata previsione della decadenza dal beneficio del limite nella Convenzione di Montreal, pag, 639
- BORIS JERMAN . Stevedoring contract and the role of the terminal operator in ports, pag. 661
Interventi
- ALFREDO ANTONINI, Profili di responsabilità in tema di titolarità, gestione ed utilizzazione del demanio aeronautico, pag. 697
- CHIARA VAGAGGINI, Procedimento per l'applicazione delle sanzioni previste dal d.lg. 4ottobre 2007 n. 172 in materia di assegnazione delle bande orarie negli aeroporti italiani, pag. 713
- GRETA TELLARINI, La disciplina della mediazione nel codice della nautica da diporto, pag. 731
Fatti e misfatti
- L'ignoranza del diritto dei trasporti colpisce ancora al più alto livello (LEOPOLDO TULLIO), pag. 749
- Un caso di eccessiva fiducia nel pilota automatico (ANDREA TAMBURRO ), pag. 752
- Obbligo di protezione del pudore dei passeggeri? (MASSIMDLIANO PIRAS), pag. 759
- Diritti del passeggero nel trasporto ferroviario: bonus o malus ? (ANDREA CUSMAI), pag. 763
Giurisprudenza al vaglio
- C. cost. 25 luglio 2008 n. 296, pag. 749
- con nota di DONATELLA BOCCHESE, Sul preventivo reclamo in via amministrativa nel trasporto ferroviario di bagaglio: un abbaglio della Corte costituzionale, pag. 752
- C. giust. CE 11 settembre 2008, pag. 759
- con nota di LEOPOLDO TULLIO, La supposta riserva di cittadinanza italiana per i comandante di navi italiane, pag. 763
- C. conti, sez. giur. Reg. Lazio, 11 marzo 2008 n. 515, pag. 767
- con nota di SALVATORE MOSCATO, Sulla responsabilità degli amministratori pubblici in tema di demanio marittimo, pag. 773
- Cass., sez. III, 4 giugno 2007 n. 12963, pag. 779
- con nota di ANDREA TAMBURRO, Natura e presupposti dell'azione del vettore (submittente) contro il subvettore, pag. 779
- Cass., sez. III, 30 gennaio 2008 n. 2094, pag. 782
- con nota di MAURO CARRETTA, Una non condivisìbile sentenza della Cassazione in tema di titolarità del diritto all'indennizzo in caso di assicurazione per conto di chi spetta, pag. 789
- Trib. Milano 20 novembre 2006, pag. 801
- con nota di DANIELE RAGAZZONI, Sui diritti d'imbarco dei passeggeri in caso di transito, pag. 802
- Trib. Genova 19 febbraio 2007, pag. 811
- con nota di PAOLA ALESSANDRA ELISABETTA PITTALIS, In tema di bird strike e responsabilità, pag. 821
- Trib. Palermo 7 luglio 2008, pag. 847
Cronache
- COSTANZA CALIERI, Convegno «Le infrastnitture marittime ed aeronautiche: evoluzione concettuale e problematiche di gestione», Palermo, 2-3 maggio 2008, pag. 839
- GIUSEPPE LOFOREDA-MARIO RICCOMAGNO, Convegno «Second European Maritime Lawyers Summit», Roma, 13 giugno 2008, pag. 847
Massimario, pag. 831
Osservatorio legislativo
- CARLA e CARLO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 873
- Repertorio scelto, pag. 875
Segnalazioni bibliografiche, pag. 883
Materiali
- Avvocatura generale dello Stato, parere 14 ottobre 2008, Quesito in merito atta portata applicativa dell'art. 802 c. nav., pag. 903
- Regolamento ENAC 24 aprile 2007 (III ed.), Regolamento per la definizione dei requisiti della licenza di controllore del traffico aereo, pag. 908
- Regolamento ENAC 24 maggio 2007 (II ed.), Regole dell'aria, pag. 920
- Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag.938
Collaboratori, pag. 939
Indice dell'annata 2008
Indice degli autori, pag. 941
Indice sistematico, pag. 945
Indice cronologico, pag. 953