Indici 1989
1989
Saggi
- GUSTAVO ROMANELLI, Accesso al traffico ed ammissione alle conferences nella normativa comunitaria sui trasporti marittimi, pag. 1
- CESARE MARIA MOSCHETTI, Caso fortuito, trasporto marittimo e contratto di assicurazione in una frequente controversia del XVII secolo, pag. 29
- GABRIELE SILINGARDI, L'istituto del limite risarcitorio netta disciplina uniforme sul trasporto di cose aereo, su strada e per ferrovia, pag. 45
- ENRICO GRAGNOLI, Considerazioni sulla figura del raccomandatario agente, pag. 69
Interventi
- ELIO FANARA, La disciplina della, navigazione da diporto e la riforma del codice della navigazione, pag. 99
- LEOPOLDO TULLIO Aspetti giurìdici della realizzazione degli approdi turistici, pag. 111
- MARIA LUISA CORBINO, Operatività e limiti della riserva del cabotaggio, pag. 121
- WANDA D'ALESSIO, Difesa del mare danno ambientale, pag. 129
Fatti e misfatti
- Biglietto di passaggio con sorpresa (amara): quanto vale l'auto al seguito (per gli assicuratori un mercato ancora tutto da scoprire) (MICHELE M. COMENALE PINTO), pag. 139
- Pulizia dei vagoni ferrovieri e rapporti di causalità (GABRIELE SILINGARDI), pag. 140
- Storia di camion ed incontinenza (MASSIMO DEIANA), pag. 141
- Della sepoltura in mare (PIETRO CIARLETTA), pag. 142
Giurisprudenza al vaglio
- Corte dei Conti 28 luglio 1987, n. 113, pag. 143
- ROSARIO PANEBIANCO, Appunti in tema di vendita con trasporto e responsabilità extracontrattuale del vettore (nota a Cass. 27 marzo 1987, n. 2980), pag. 146
- CINZIA BONFANTONI, In tema di esercizio dei diritti incorporati netta lettera di trasporto aereo e di responsabilità dell'operatore di handling (nota a Cass. 8 aprile 1987, n. 3482), pag. 153
- GERARDO MASTRANDREA, Sull'applicabilità dell'art. 2054 c.c. alle persone trasportate (nota a Cass, 16 novembre 1987, n. 8384), pag. 165
- PALMIRA BONIFAZI, Compagnie portuali e loro rapporto con le maestranze (nota a Cass. 16 novembre 1987,n.8406), pag. 178
- RITA TRANQUILLI-LEALI, Criterì di determinazione delle competenze in tema di ambiente marino (nota a TAR Lazio 30 luglio 1987, n. 1316), pag. 188
- LUCIANO MURTAS, Appunti sull'esecuzione di operazioni portuali per proprio conto (nota ad App. Genova 21 luglio 1987), pag. 198
- PIETRO CIARLETTA, Ipoteca di aeromobile e materiali di scorta (nota ad App. Roma 9 dicembre 1987), pag. 215
- FEDERIGO BIANCA, Osservazioni sui rapporti fra vettore, impresa portuale e caricatore in presenza della clausola f.i.o. (nota a Trib, Livorno 22 aprile 1987) , pag. 229
- CARLO COLETTA, Sulla nozione di preposto del vettore aereo, agente nell'esercizio delle proprie funzioni (nota a Cass. fr. 21 luglio 1987), pag. 238
Massimario, pag. 247
Osservatorio legislativo, pag. 357
Segnalazioni bibliografiche, pag. 475
Materiali
- Proposta di legge n. 2842 - Attuazione dei sistemi portuali. Nuovi criteri di classificazione e riforma delle gestioni portuali , pag. 497
- Proposta di legge n. 3209 - Disciplina del contratto di viaggio, pag. 519
- Polizza italiana di assicurazione per merci trasportate a mezzo autocarro, pag. 527
- Polizza di assicurazione della responsabilità civile dello spedizioniere, pag. 536
Indice sistematico, pag. 545
Indice cronologico, pag. 555
Collaboratori, pag. 567
Saggi
- DANTE GAETA, II progetto di codice marittimo del 1861, pag. 1
- TITO BALLARINO - SILVIO BUSTI, La responsabilità del vettore aereo internazionale dal punto di vista italiano, pag. 7
- ANGELO BONSIGNORI, L'arbitrato dei consulenti tecnici in diritto della navigazione, pag. 29
- GUIDO FERRARINI, La locazione finanziaria di nave e di aeromobile, pag. 37
Interventi
- ENRICO VINCENZINI, Una realtà portuale e una figura giuridica nascente: il terminal operator, pag. 61
- FRANCESCO MORANDI, Attività di navigazione da diporto esercitata a mezzo di velivoli c.d. «ultraleggeri»; controlli pubblici e profili sanzionatori, pag. 71
- VALERIANO MALFATTI, I costi standard, netta legge quadro sui trasporti pubblici locali: esperienze e prospettive di appliacazione, pag. 95
- GABRIELE SILINGARDI, Trasporto aereo di opere d'arte: rischio di impresa e profili risarcitori, pag. 103
Fatti e misfatti
- Strade «ferrate» o di burro? (GERARDO MASTRANDREA), pag. 115
- S.o.s. per un Icaro sbadato (MASSIMO DEIANA), pag. 116
- La parificazione dei termini di resa nel trasporto ferroviario di persone e di ortaggi (GABRIELE SILINGARDI) , pag. 117
- Dei delitti e delle... pene del trasporto aereo (PIETRO CIARLETTA), pag. 118
Giurisprudenza al vaglio
- Corte Costituzionale 2 febbraio 1988 n. 127, pag. 121
- PALMIRA BONIFAZI, Attribuzioni e interventi detta Regione Sicilia in materia di Pesca (nota a C. cost. 27 aprile 1988, n. 473), pag. 128
- Corte di Cassazione 16 febbraio 1988 n. 2244, pag. 135
- BARBARA BUCCA, Scarico di rifiuti m mare: quale normativa seguire? (nota TAR Lazio 4 novembre 1987, n. 1717), pag. 137
- CARIA MARTINO, Vincoli paesaggistici e incompetenza del Ministero dei beni culturali e ambientali (nota a TAR Lazio 9 febbraio 1988, n. 272) , pag. 150
- FEDERICO BIANCA, Sequestro e dissequestro di nave di Stato estero in un singolare casa giudiziario (nota Trib. Pisa 2 settembre 1987), pag. 157
- ERNESTO MACINELLI, ln tema di rappresentanza doganale nelle spedizioni di merce in transito comunitario (nota a Trib. Modena 23 marzo 1988) , pag. 165
- MARCO LOPEZ DE GONZALO, Osservazioni sulla responsabilità del vettore per ammanchi nel trasporto marittimo di prodotti liquidi (nota a Trib. Genova 18 aprile 1988), pag. 171
- Tribunale di Genova (ordinanza) 13 luglio 1988, pag. 180
- Tribunale di Genova (ordinanza) 21 novembre 1988, pag. 186
- SIMONE BASSI, La competenza del pretore in funzione di giudice del lavoro nelle controversie di lavoro nautico (nota a Pret. Firenze 15 febbraio 1988) , pag. 190
- Pretura di Modena 27 aprile 1988, pag. 204
- STEFANO SALARDI, Osservazioni sulla natura giuridica del rapporto intercorrente tra utente autostradale e gestore concessionario (nota a Conc. Padova 4 febbraio 1988), pag. 216
Massimario, pag. 225
Osservatorio legislativo
- CARIO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 291
- Riferimenti normativi, pag. 307
Segnalazioni bibliografiche, pag. 357
Materiali
- Polizza italiana di assicurazione per unità da diporto (1987), pag. 393
- Protocollo per la soppressione di atti illeciti di violenza negli aeroporti (Montreal, 24 febbraio 1988), pag. 402
- Convenzione per la soppressione di atti illeciti contro la sicurezza della navigazione marittima (Roma, 10 marzo 1988), pag. 405
- Protocollo per la soppressione di atti illeciti contro la sicurezza delle piattaforme fisse nella piattaforma continentale (Roma, 10 marzo 1988), pag. 412
- Proposta di direttiva CEE del consiglio sui viaggi e le vacanze tutto compreso, pag. 415
Indice sistematico, pag. 421
Indice cronologico, pag. 429
Collaboratori, pag. 438