Home Indici
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Indici 1988

1988

(I, II)

 

1988 / I

 

Presentazione, pag. V

 

Saggi

  • GABRIELE PESCATORE, Riflessi costituzionali della limitazione della responsabilità del vettore nautico, pag. 1
  • SERGIO FERRARINI, L'assicurazione della charterers' Liability, pag. 11
  • FRANCESCO BERLINGIERI, Creditori ipotecari e privilegiati; a chi la preferenza?, pag. 25
  • UMBERTO LEANZA, La controversia tra Libia, Malta ed Italia sulla delimitazione detta piattaforma continentale nel Mediterraneo centrale, pag. 55

Interventi

  • GUSTAVO ROMANELLI, Problemi giuridici della difesa del mare, pag. 73
  • BENEDETTO CONFORTI, Difesa del mare e responsabilità internazionale dello Stato, pag. 83
  • RICCARDO BAJNO, Profili penalistici della difesa del mare; annotazioni critiche per una ricostruzione del sistema, pag. 87
  • FELICE D' ANIELLO, Nuovi moduli operativi per interventi finalizzati alla difesa del mare, pag. 97

Fatti e misfatti

  • Summum ius...superveniens, summa iniuria (LEOPOLDO TULLIO), pag. 101
  • Voyeurismo ad alta quota e poteri disciplinari del comandante di aeromobile sui passeggeri (MICHELE M. COMENALE PINTO), pag. 102
  • Scogli...d'oro (GIANLUIGI LALLINI), pag. 103
  • La figura dell'intermediario di ...viaggi di cortesia! (GABRIELE SILINGARDI), pag. 103

Giurisprudenza al vaglio

  • RITA TRANQUILLI-LEALI, Regime giuridico della sdemanializzazione delle spiagge lacuali (nota a Cons. St., ad. plen., 10 luglio 1986, n. 8), pag. 105
  • STEFANO ZUNARELLI, Misure discriminatorie di Stato straniero in materia di traffici marittimi e poteri d'intervento dell'autorità governativa (nota a Cons. St., sez. VI, 11 dicembre 1986, n. 891), pag. 111
  • NICOLA ADRAGNA, Qualificazione del trasporto e individuazione del termine di prescrizione applicabile (nota a Cass, 14 febbraio 1986, n. 887), pag. 120
  • ROSARIO PANEBIANCO, Dichiarazione di valore e professionalità dello spedizioniere (nota a Cass. 28 maggio 1986, n, 3582), pag. 127
  • GERARDO MASTRANDREA, In tema di responsabilità del vettore ferroviario di persone e onere della prova (nota a Cass. 28 giugno 1986, n. 4326), pag. 136
  • Corte di Cassazione 27 marzo 1987, n. 2981, pag. 149
  • ENZO FOGLIANI, La natura della corporazione dei piloti e del rapporto fra corporazione e piloti (nota a TAR Puglia-Lecce 11 novembre 1986, n. 354), pag. 152
  • Corte d'appello di Roma 1 ottobre 1986, pag. 168
  • LUCIANO MURTAS, Il contract of affreightment: problemi di qualificazione (nota a Trib. Cagliari 16 aprile 1986), pag. 173
  • MICHELE M. COMENALE PINTO In margine ad alcuni problemi nell'applicazione della CLC. 1969 e della I.F.C. 1971 (nota a Trib. Messina 30 luglio 1986), pag. 181

Massimario, pag. 207

 

Osservatorio legislativo, pag. 255

 

Segnalazioni bibliografiche, pag. 337

 

Materiali

  • Circolare del Ministero dei trasporti n. 330869 del 1987, pag. 363
  • Regole di Lisbona 1987, pag. 364
  • Polizza di assicurazione della responsabilità del vettore stradale, pag. 368
  • Genwaybill, pag. 386

Indice sistematico, pag. 391

 

Indice cronologico, pag. 397

 

Collaboratori, pag. 403

 

1988 / II

 

Saggi

  • GUSTAVO ROMANELLI, La lettera di trasporto aereo non negoziabile, pag. 1
  • RAFFAELE ALBANO, Le garanzie reali in materia di navigazione nel disegno di legge di delega del nuovo codice, pag. 27
  • BRUNO BALLETTI, La «nuova» giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di lavoro nautico, pag. 33
  • ENRICO GRAGNOLI, La ripartizione del traffico in base ad accordi bilaterali e al codice UNCTAD, pag. 51

Interventi

  • RITA TRANQUILLI LEALI, Infrastrutture portuali destinate alla nautica da diporto e prospettive di riforma, pag. 101
  • MASSIMO DEIANA, La disciplina del contratto di organizzazione di viaggio turistico nei viaggi interni, pag. 113
  • COSIMO CALIENDO, Osservazioni sul progetto di convenzione IMO in materia di assistenza e salvataggio, pag. 153
  • PIETRO GIRARDI, Riflessi giuridici dell'overbooking nel trasporto aereo di linea , pag. 169

Fatti e misfatti

  • De minimis non te curare, praetor... peregrinus (ALBERTO GOZZI - SANDRA VECCHI), pag. 177
  • Prepotenze fra potenze (FEDERICO BIANCA), pag. 178
  • Un nuovo tipo di nave: la petroliera da allevamento (LEOPOLDO TULLIO), pag. 179
  • Il prontuario ferroviario delle distanze chilometriche non sbaglia mai (GIANLUIGI LALLINI), pag. 179

Giurisprudenza al vaglio

  • Corte Costituzionale 2 marzo 1987, n. 63, pag. 181
  • Corte Costituzionale 3 aprile 1987, n. 96, pag. 186
  • MICHELE M. COMENALE PINTO, Brevi considerazioni sul limite del debito del vettore marittimo e sulla sua legittimità costituzionale (nota a C, cost. 19 novembre 1987, n. 401), pag. 196
  • SIMONE BASSI, Natura del debito del vettore responsabile nei confronti dell'assicuratore che agisce in surroga ai sensi dell'art. 1916 c.c. (nota a Cass. 13 marzo 1987, n. 2639), pag. 209
  • GIORGIO PIGHI, L'errore nei delitti concernenti i trasporti abusivi (nota a Cass. pen. 5 maggio 1987, n. 5484), pag. 223
  • ENZO FOGLIANI, Sul termine per l'azione contro il vettore secondo la Convenzione di Bruxelles del 1924 (nota a Cass. 18 giugno 1987, n.5357), pag. 231
  • CARLA BERGAMI, Assistenti di volo e abilitazione ai servizi di pronto soccorso e di emergenza (nota a Cass. 20 agosto 1987, n. 6966), pag. 243
  • T.A.R. Lazio 18 giugno 1987, a 1161, pag. 252
  • CINZIA BONFANTONI, In tema di revoca di attracco preferenziale (nota a TAR Toscana 23 ottobre 1987, n. 1168), pag. 259
  • STEFANO SALARDI, Legittimazione ad agire del mittente, azione extracontrattuale e difettoso stivaggio (nota a App, Bologna 28 aprile 1987, pag. 267
  • GIANLUIGI LALLINI, Orientamenti sul concorso dell'azione contrattuale ed extracontrattuale nel trasporto marittimo di cose (nota a Trib. Livorno 4 novembre 1987), pag. 277
  • CARLO COLETTA, La disciplina dei velivoli c.d. ultraleggeri (nota a Pret. Muravera 27 aprile 1987), pag. 289
  • Pretura di Modena 27 settembre 1987, pag. 299
  • MAURIZIO RIGUZZI, Tariffe a forcella e «contratti particolari» derogativi (nota a Pret. Sampierdarena 27 agosto 1987), pag. 301

Massimario, pag. 313

 

Osservatorio legislativo, pag. 367

 

Segnalazioni bibliografiche, pag. 387

 

Materiali

  • Progetto di convenzione sul soccorso, pag. 403
  • Tovalop Supplement, pag. 409
  • Saleform 1987, pag. 415
  • Salescrap 87, pag. 421

Indice sistematico, pag. 431

 

Indice cronologico, pag. 437

 

Collaboratori, pag. 443