Indici 1994
1994
Saggi
- Pietro Masi, Trasporto aereo e concorrenza, pag. 1
- Leopoldo Tullio, Profili attuali della limitazione del debito del vettore marittimo, pag. 13
Interventi
- Alfredo Antonini, Profili giuridici del trasporto a mezzo containers, pag. 47
- Stefano Zunarelli, La direttiva CEE n. 90/314 del 13 giugno 1990 concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso” , pag. 69
- Roberto Longanesi Cattani, Il caso Haven, ovvero un esempio di mancanza di coordinamento tra le normative interna ed internazionale in tema di responsabilità per danni da inquinamento marino da idrocarburi, pag. 93
Fatti e misfatti
- Casinò volanti e provvidenze per gli armatori (Enzo Fogliani), pag. 105
- Le operazioni (chirurgiche) a bordo (L.T.), pag. 107
- Soccorso a quattro zampe (Massimo Deiana), pag. 109
- Una pesca miracolosa (Palmira Bonifazi), pag. 110
Giurisprudenza al vaglio
- C. cost. 13 novembre 1992 n. 441, pag. 113
- nota di Alberto Pasino, Accesso alla professione di trasportatore di viaggiatori su strada e attribuzioni regionali, pag. 118
- C. cost. 19 novembre 1992 n. 465, pag. 127
- nota di M. Comenale Pinto, Vendita con trasporto e obbligo di consegna
- C. cost. 4 giugno 1993 n. 272, pag. 133
- nota di Maurizio Riguzzi, Limite del debito del vettore stradale di cose e meccanismo di adeguamento, pag. 135
- C. giust. CEE 17 novembre 1992, pag. 139
- nota di Francesca Foti, Osservazioni sulla compatibilità con la normativa comunitaria della legislazione britannica in materia di licenze di pesca, pag. 150
- Cass. 20 ottobre 1992 n. 11464, pag 155
- nota di Donatella Bocchese, Cenni sulla responsabilità ex recepto delle Ferrovie dello Stato nelle spedizioni a carro, pag. 157
- Cass. pen. 13 novembre 1992, pag. 165
- nota di Liliana Curtilli, Il reato di abusiva occupazione di spazio del demanio marittimo, pag. 167
- Cass. 18 gennaio 1993 n. 594, pag. 175
- nota di Alberto Improda, Sbarco di amministrazione coattivo e riconsegna delle merci al destinatario, pag. 177
- Cass. 15 giugno 1993 n. 6630, pag. 185
- nota di Marco S. Montanari, Sull’interpretazione dell’art. 28 della Convenzione di Varsavia in materia di giurisdizione e competenza territoriale nel trasporto aereo internazionale, pag. 189
- Cass. 19 giugno 1993 n. 6841, pag. 211
- nota di Patrizia Perrone, Ancora sulla responsabilità dell’operatore di handling per la custodia delle merci trasportate, pag. 215
- App. Roma 25 novembre 1992, pag. 217
- nota di Francesca Smiroldo, Soluzioni non condivisibili in merito all’assicurazione per conto di chi spetta, pag. 222
- App. Bologna 26 aprile 1993, pag. 235
- nota di Massimo Campailla, Note in tema di assicurazioni f.a.p.s., pag. 238
- Trib. Velletri 22 ottobre 1992, pag. 247
- nota di Francesco Morandi, Responsabilità penale per disastro ferroviario colposo e delega di funzioni, pag. 251
- Trib. Genova 22 luglio 1993, pag. 271
Massimario, pag. 293
Osservatorio legislativo
- Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale Pag. 343
- Repertorio scelto, pag. 347
Segnalazioni bibliografiche, pag. 371
Materiali
- Carta dei servizi pubblici, pag. 387
- Circolare 15 giugno/9 dicembre 1993 n. 15760: “Licenza di esercizio ai vettori aerei”, pag. 399
- Contratto di locazione finanziaria di nave, pag. 407
- Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 420
Collaboratori, pag. 423
Saggi
- Dante Gaeta, In tema di comodato di nave o di aeromobile, pag. 425
- Domenico Maltese, Domanda giudiziale contro il vettore marittimo e carenza di giurisdizione del giudice straniero , pag. 429
Interventi
- Gustavo Romanelli-Michele M. Comenale Pinto, Il recepimento degli annessi I.C.A.O. in Italia: un obiettivo raggiunto? Pag. 441
- Bruno Franchi, Il volo da diporto o sportivo nel recente d.P.R. 28 aprile 1993 n. 207, pag. 457
- Oscar Raimondi, Spunti in merito agli effetti del cambiamento di viaggio sulla copertura assicurativa delle Institute Cargo Clauses, pag. 475
Fatti e misfatti
- Spunti sulla necessità per i servizi di bordo della biancheria intima del comandante di aeromobile (L.T.), pag. 481
- Mister President, Have Your (H)air Cut! (Liliana Curtilli), pag. 482
- Disarmo a tempo di rock (Anna Spanò), pag. 483
- L’aeromobile condotto da minore privo di abilitazione tra Convenzione di Varsavia e assicurazione (Michele M. Comenale Pinto), pag. 484
Giurisprudenza al vaglio
- C. cost. 10 marzo 1994 n. 80, pag. 487
- nota di Bruno Balletti, La “fase 3” della giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di lavoro nautico, pag. 493
- Cons. St., sez. VI, 21 gennaio 1993 n. 67, pag. 503
- nota di Daniela Susanna Colombo, La salvaguardia dei beni demaniali marittimi , pag. 505
- Cass., sez. lav., 13 maggio 1992 n. 5710, pag. 515
- nota di Alessandro Zampone, Brevi osservazioni riguardo alla natura dei gruppi portabagagli, pag. 516
- Cass., sez. III, 25 agosto 1992 n. 9854, pag. 523
- nota di Anna Melania Sia e Alessandro Zanelli, Sul ritardo del passeggero aereo nella presentazione all’accettazione, pag. 525
- Cass., sez. un., 10 ottobre 1992 n. 11067, pag. 535
- nota di Roberta Sanna, Ancora in tema di vendita con spedizione, pag. 538
- Cass., sez. I, 4 marzo 1993 n. 2635, pag. 541
- nota di Palmira Bonifazi, Sulla possibile sdemanializzazione tacita di una strada ferrata, pag. 545
- Cass., sez. lav., 14 maggio 1993 n. 5524, pag. 549
- nota di Liliana Curtilli, Trattamento di fine rapporto e lavoro straordinario nel rapporto di lavoro nautico, pag. 554
- App. Venezia 18 febbraio 1993, pag. 567
- nota di Federica Formica, Sulla forma del contratto di costruzione di nave, dei suoi allegati e delle modifiche degli stessi, pag. 576
- App. Messina 24 dicembre 1993, pag. 585
- nota di Francesca Pellegrino, Quali criteri per quantificare il danno all’ambiente marino? Pag. 596
- Trib. Torino 9 aprile 1993, pag. 617
- nota di Francesca Smiroldo, Su un caso di mancata applicazione del limite del debito del vettore stradale di merci in presenza di colpa grave, pag. 620
- Trib. Trieste 28 luglio 1993, pag. 633
- nota di Donatella Bocchese, Interpretazione del contratto di assicurazione e rilevanza del dubbio nell’art. 1370 c.c, pag. 635
Massimario, pag. 641
Osservatorio legislativo
- Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 699
- Repertorio scelto, pag. 704
Segnalazioni bibliografiche, pag. 761
Materiali
- Convenzione internazionale sui privilegi e le ipoteche marittimi - Ginevra, 6 maggio 1993, pag. 761
- Circolare 30 marzo 1994 n. 334273, Licenza di esercizio ai vettori aerei - Regolamento CEE 2407/92, pag. 777
- Commissione CEE, Principi di interpretazione concernenti il regolamento 2408/92, pag. 785
- Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 804
Collaboratori, pag. 807
Saggi
- Sergio Maria Carbone, L’equilibrio tra autorità portuale e mercato, pag. 809
Interventi
- Sara Tonolo, Il contratto di trasporto nella Convenzione di Roma del 19 giugno 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, pag. 825
- Francesco Munari, La segnalazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato in materia di servizi di autotrasporto di merci, pag. 903
- Massimo Deiana, The transboundary cooperation in the Mediterranean sea, pag. 919
Fatti e misfatti
- Premio ISDIT: ecco le nominations, pag. 931
- Da Icaro a Superpippo (Enzo Fogliani), pag. 931
- Della presenza di (felini) clandestini a bordo dell’aeromobile (Gerardo Mastrandrea), pag. 933
- Dell’adipe e dell’Unione europea (Massimo Deiana), pag. 934
Giurisprudenza al vaglio
- C. giust. CE 19 gennaio 1994, pag. 937
- con nota di Michele M. Comenale Pinto, In margine ad assistenza al volo e riscossione dei contributi di rotta, tra esercizio di pubblici poteri ed attività di impresa, pag. 941
- Cons. St., sez. IV, 6 febbraio 1993 n. 171, pag. 961
- con nota di Davide Gennari, Concessione-contratto, diritto pubblico ed autonomia negoziale privata, pag. 972
- Cass. pen., sez. III, 14 maggio 1993, pag. 983
- con nota di Angela Cracas, La natura del mare territoriale: un problema ancora aperto, pag. 985
- Cass. pen., sez. IV, 25 settembre 1993, pag. 997
- con nota di Carlo Coletta, La vicenda dell’ATR-42 si è conclusa, pag. 1015
- TAR Veneto, sez. II, 9 giugno 1992 n. 475, pag. 1023
- Con nota di Massimiliano Carboni, Profili giuridici delle valli salse esistenti nella conterminazione lagunare veneta, pag. 1026
- Trib. La Spezia 27 ottobre 1992, pag. 1031
- con nota di Alfredo De Filippis, In tema di assistenza e salvataggio: sussistenza del pericolo e distinzione dal rimorchio, pag. 1034
- Trib. Genova 13 marzo 1993, pag. 1039
- con nota di Giuseppe Duca, La trascrizione del provvedimento autorizzativo del sequestro conservativo di aeromobile: natura ed efficacia, pag. 1044
- Trib. Trieste 24 dicembre 1993, pag. 1049
- con nota di Augusto Sinagra e Lorena Trombetta, Giurisdizione penale dello Stato e risoluzioni dell’O.N.U. interdittive della navigazione per forniture militari, pag. 1056
Massimario, pag. 1065
Osservatorio legislativo
- Carlo e Carla Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 1127
- Repertorio scelto, pag. 1133
Segnalazioni bibliografiche, pag. 1151
Materiali
- Autorità garante della concorrenza e del mercato, Considerazioni generali in materia di regolamentazione del settore dell’autotrasporto di merci per conto di terzi , pag. 1159
- NYPE 93, pag. 1167
- Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 182
Collaboratori, pag. 1185
Indici dell’annata 1994
- Indice degli autori, pag. 1187
- Indice sistematico, pag. 1190
- Indice cronologico, pag. 1199