Home Indici
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Indici 2000

2000
(I, II, III)

 

2000/I

Saggi

  • GABRIELE PESCATORE, Principi speciali (in materia di navigazione) e principi generali, pag. 1.
  • ALESSANDRO ZAMPONE, Le nuove norme sulla responsabilità del vettore nel trasporto aereo internazionale di passeggeri, pag. 7.
  • ANNA SIA, Il cabotaggio aereo nella Convenzione di Chicago del 1944 e nella disciplina comunitaria, pag. 31.

Interventi

  • GABRIELE SILINGARDI, Gli oneri di pubblico servizio nel trasporto aereo comunitario, pag. 45.
  • ALFREDO ANTONINI, Gli oneri di pubblico servizio e gli aiuti di Stato nel trasporto aereo, pag. 67.

Fatti e misfatti

  • To be, or not to be … (responsible) (MASSIMO DEIANA), pag. 85.
  • Perché l'insegnamento del diritto della navigazione deve essere reso obbligatorio (anche) nelle scuole di giornalismo (MICHELE M. COMENALE PINTO), pag. 87.
  • Overbooking senza risarcimento per i passeggeri di autolinee in concessione (MASSIMILIANO PIRAS), pag. 89.
  • Terrore … dell’alta quota (SIMONA ZANELLI), pag. 91.

Giurisprudenza al vaglio

  • C. giust. CE 14 maggio 1998, pag. 93.
  • con nota di MASSIMO DEIANA, Garanzia del consumatore-turista per l’insolvenza del tour operator, pag. 97
  • C. giust. CE 16 marzo 1999, pag. 103.
  • Cass., sez. lav., 12 giugno 1998 n. 5923, pag. 115.
  • con nota di SIMONA ZANELLI, Il regime della prescrizione dei diritti derivanti dal contratto di arruolamento, pag. 117.
  • Cass., sez. III, 7 settembre 1998 n. 8848, pag. 125.
  • con nota di GIUSEPPE LOFFREDA, Sull’efficacia della dichiarazione di abbandono all’assicuratore irregolare: effetti reali ed effetti obbligatori, pag. 129.
  • Cass., sez. III, 19 gennaio 1999 n. 459, pag. 135.
  • Cass., sez. un., 25 ottobre 1999 n. 748, pag. 139.
  • App. Cagliari 23 gennaio 1999, pag. 143.
  • con nota di MASSIMILIANO PIRAS, Le regole della concorrenza nei servizi aeroportuali, pag. 152.
  • App. Genova 8 marzo 1999, pag. 163.
  • con nota di CRISTINA DE MARZI, Non obbligatorietà del servizio di ormeggio e diritto all’autoproduzione, pag. 168.
  • Trib. Civitavecchia 8 gennaio 1998, pag. 173.
  • con nota di ENZO FOGLIANI, Appalto di servizio a bordo e interposizione fittizia di mano d’opera: atto terzo e quarto, pag. 177.
  • Trib. Ravenna 30 aprile 1999, pag. 185.
  • con nota di BENEDETTO NERONI, Clausola di deroga alla giurisdizione in polizza di carico e debolezza contrattuale, pag. 187.
  • Lodo arb. 23 luglio 1999, pag. 193.
  • con nota di FRANCESCO MANCINI, Brevi considerazioni in tema di applicabilità dell’art. 438 c. nav. al contratto di rimorchio, pag. 198.
  • El Al Israel Airlines, Ltd. v. Tsui Yuan Tseng (U.S.S.C. 12 gennaio 1999), pag. 205.
  • con nota di ELISABETTA G. ROSAFIO, In tema di ammissibilità di azioni risarcitorie da parte del passeggero al di fuori della Convenzione di Varsavia, pag. 222.

Massimario, pag. 231.

Osservatorio legislativo

  • CARLA e CARLO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 261.
  • Repertorio scelto, pag. 266.

Segnalazioni bibliografiche, pag. 29.

Materiali

  • Atto aggiuntivo alla convenzione n. 4372 di repertorio stipulata in data 15 aprile 1992 tra il Ministero dei trasporti e della navigazione e la società Alitalia - Linee Aeree Italiane, società per azioni, per la concessione di servizi di trasporto aereo di linea (14 luglio 1999), pag. 303.
  • Liner sea waybill — Code name: «Linewaybill», pag. 312.
  • Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 319

Collaboratori, pag. 321.

2000/II

Saggi

  • LEOPOLDO TULLIO, Liberalizzazione dell’handling e servizio pubblico, pag. 323
  • PAOLO FOIS, Il principio della continuità territoriale nel trasporto aereo e l’ordinamento comunitario, pag. 335
  • FRANCO PICCIAREDDA, In margine alle convenzioni in tema di doppia imposizione sul reddito: il trasporto aereo internazionale, pag. 345

Interventi

  • ALFREDO ANTONINI, La costruzione e la gestione delle infrastrutture per l’esercizio della navigazione interna, pag. 405
  • RITA TRANQUILLI LEALI, L’esercizio della pesca e la tutela dell’ambiente marino: il caso delle isole Tremiti, pag. 415
  • MASSIMO DEIANA, L’attività di pescaturismo, pag. 427

Fatti e misfatti

  • Gatti in aereo (FRANCESCO MANCINI), pag. 441
  • Cani in treno (GERARDO MASTRANDREA), pag. 442
  • Finché la barca va … dove la maggioranza vuole! (SARA GIACOBBE), pag. 443
  • Il treno passa … quando meno te lo aspetti (CRISTINA DE MARZI), pag. 445

Giurisprudenza al vaglio

  • C. giust. CE 17 febbraio 1998 (causa C-249/96), pag. 447
  • con nota di GIOVANNI BATTISTA GALLUS, Le agevolazioni di viaggio e la loro concessione sulla base dell’orientamento sessuale del dipendente, pag. 455
  • Cass., sez. III, 24 febbraio 1999 n. 1584, pag. 459
  • Cass., sez. III, 19 novembre 1999 n. 12823, pag. 465
  • con nota di CHIARA TINCANI, Consenso dell’assicurato e azione del contraente nell’assicurazione danni per conto di chi spetta, pag. 472
  • Trib. Napoli 15 giugno 1998, pag. 481
  • con nota di LIA VERDE, Osservazioni in tema di vendita del biglietto aereo da parte del ticketing agent, pag. 483
  • Trib. Cagliari 13 aprile 1999, pag. 497
  • con nota di PAOLA COMMELLINI, Fatti illeciti verificatisi in area portuale, pag. 500
  • Trib. Venezia 6 ottobre 1999, pag. 507
  • con nota di DAVIDE GENNARI, Sulla tutela cautelare dei crediti del raccomandatario marittimo, pag. 508
  • Trib. Ravenna 12 ottobre 1999, pag. 513
  • con nota di DAVIDE GENNARI, Intervento in giudizio del raccomandante ed estromissione del raccomandatario, pag. 515
  • Trib. Ravenna 22 dicembre 1999, pag. 517
  • Cass. fr. 7 luglio 1998, pag. 521
  • con nota di VALENTINA CORONA, Sulla caricazione sopra coperta e sugli effetti della colpa del vettore in concorso con un pericolo eccettuato, pag. 524
  • Cass. fr. 15 luglio 1999, pag. 531

Massimario, pag. 535

Osservatorio legislativo

  • CARLA e CARLO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 557
  • Repertorio scelto, pag. 561

Segnalazioni bibliografiche, pag. 569

Materiali

  • Gentime – General Time Charter Party, pag. 583
  • Disegno di legge n. 6561-bis: Disposizioni in materia di organizzazione e razionalizzazione di uffici, strutture e organismi pubblici (art. 15-16), pag. 608
  • Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag.  611

Collaboratori, pag. 613

2000/III

Saggi

  • ALFREDO ANTONINI, La responsabilità del vettore aereo per il trasporto di persone e cose nella più recente evoluzione normativa: protocolli di Montreal, Varsavia-Montreal, regolamento comunitario, pag. 615
  • GUSTAVO ROMANELLI - MICHELE COMENALE PINTO, Trasporto, turismo e sostenibilità ambientale, pag. 659

Interventi

  • UMBERTO LA TORRE, Salvataggio di nave e tutela dell’ambiente, pag. 691
  • DARIO MAFFEO, La riforma dell’art. 8.4 del reg. (CEE) n. 95/93, pag. 711
  • M. MARCO ANGELONI, La repressione dei traffici illeciti marittimi, pag. 743
  • NICOLA DE LUCA, Aiuti di stato e aviazione civile: la ricapitalizzazione delle compagnie aeree di bandiera, pag. 769

Fatti e misfatti

  • Chi arriva prima (o dopo?) (GIOVANNA MESSERE), pag. 807
  • Una storia di Giubileo (MASSIMO DEIANA), pag. 808
  • In treno senza biglietto: un’occasione per fare un po’ di moto (CRISTINA DE MARZI), pag. 811
  • Quando si dice: navigare sulla cresta dell’ … Honda (LEILA D’IPPOLITO), pag. 812

Giurisprudenza al vaglio

  • Cons. St., sez. VI, 28 marzo 2000, n. 1799, pag. 815
  • con nota di SAVERIO GALASSO, Le relazioni organizzative convernenti gli uffici marittimi periferici, pag. 817
  • Cass., sez. un., 12 giugno 1999, n. 335, pag. 825
  • con nota di VITO RICCARDO CERVELLI, Riconoscimento della qualità di compagnia nazionale di navigazione marittima e tutela innanzi al giudice ordinario, pag. 828
  • Cass., sez. III, 7 luglio1999 n. 7025, pag. 833
  • con nota di FEDERICA CHERTIZZA, Natura della polizza di carico e legge applicabile, pag. 836
  • Cass., sez. III, 21 dicembre 1999 n. 14397, pag. 839
  • con nota di VALENTINA CORONA, Rapina e responsabilità ex recepto: prospettive per un cambiamento, pag. 841
  • Cass., sez. lav., 14 gennaio 2000, n. 383, pag. 851
  • con nota di BENEDETTO NERONI, Sequestro di nave demolita ed efficacia del richiamo delle difese svolte in primo grado, pag. 854
  • Cass., sez. III, 18 maggio 2000, n. 6468, pag. 859
  • con nota di SARA GIACOBBE, Note in tema di responsabilità vettoriale nel trasporto marittimo a mezzo container alle condizioni FCL/FCL e di riconsegna delle merci nello sbarco di amministrazione, pag. 862
  • TAR Veneto, sez. I, 4 maggio 1999 n. 537, pag. 875
  • con nota di CRISTINA DE MARZI, Profili di legittimità del regolamento sulla riduzione dell'inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili, pag. 880
  • App. Trieste 28 luglio 1999, pag. 885
  • con nota di MICHELE M. COMENALE PINTO, Attorino alla natura e al contenuto del contratto di ormeggio, pag. 889
  • Trib. Palermo 22 gennaio 1999, pag. 903
  • con nota di DONATELLA BOCCHESE, La clausola di differimento del premio nel contratto di assicurazione contro i danni, pag. 911
  • Trib. Verona, sez. pen., 19 febbraio 2000, pag. 919
  • con nota di FRANCESCO MANCINI, Controlli pubblici sui vettori stranieri esercenti voli non di linea, pag. 928

Massimario,pag. 935

Osservatorio legislativo

  • CARLA e CARLO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 967
  • Repertorio scelto, pag. 969

Segnalazioni bibliografiche, pag. 981

Materiali

  • Convenzione sui trasporti internazionali per ferrovia (COTIF) - Vilnius, 3 giugno 1999, pag. 989
  • Direttive del Ministro dell’ambiente 3 e 16 ottobre 2000, pag. 1038
  • Progetto di regolamento (CE) per emendare il reg. (CEE) n. 95/93 del 18 gennaio 1993 sulle norme comuni per l’assegnazione di bande orarie negli aeroporti della Comunità, pag. 1042
  • Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 1055

Collaboratori, pag. 1057

Indice dell’annata 2000

  • Indice degli autori, pag. 1059
  • Indice sistematico, pag. 1062
  • Indice cronologico,  pag. 1069