Indici 2003
Saggi
- Guido Camarda, La sicurezza del volo in ambito aeroportuale , pag. 1
- Silvio Busti, Profili innovativi nella disciplina comunitaria del trasporto ferroviario, pag. 27
Interventi
- Alfredo Roma, Aspetti congiunturali e strutturali del trasporto aereo, pag. 41
- Alessio Claroni, Osservazioni in ordine ai pacchetti turistici, con particolare riferimento a quelli predisposti su misura, pag. 89
- Giuseppe Seidita, Smaterializzazione dei titoli rappresentativi di merci e firma digitale, pag. 109
- Alessandra Romagnoli, Il piano regolatore portuale, pag. 61
Fatti e misfatti
- Un esempio di marketing … ri-volo-zionario (Donatella Bocchese) , pag. 117
- La legge è legge: senza assicurazione non si circola (neanche in aeroplano!) (Gerardo Mastrandrea), pag. 120
- Chi ha spento il traliccio? (Cristina De Marzi), pag 122
Giurisprudenza al vaglio
- C. giust. CE 12 marzo 2002, 125
- con nota di Barbara Fiore, Il diritto del turista-consumatore al risarcimento del danno morale da vacanza rovinata, pag. 128
- C. giust. CE 5 novembre 2002, pag. 137
- con note di Michel Ayral, Trasporto aereo: le responsabilità esterne della Comunità europea, pag. 150 e di Anna Masutti, La Corte di giustizia si pronuncia sulla legittimità degli accordi open sky, pag. 158
- Cons. St., sez. VI, 11 ottobre 2001 n. 5388, pag. 165
- con nota di Francesca d’Orsi, Sulla cumulabilità del contributo all’armamento previsto dalla legge n. 234/1989 con la sovvenzione statale alle imprese di navigazione in regime di convenzione, pag. 168
- Cons. St., sez. VI, 4 gennaio 2002 n. 33, pag. 173
- con nota di Massimiliano Piras, Diritti esclusivi del gestore aeroportuale e concorrenza nei servizi di assistenza a terra, pag. 179
- Cass., sez. III, 15 febbraio 2001 n. 2216, pag. 183
- con nota di Cristina Pozzi, Osservazioni in tema di contratto di sciovia, pag. 186
- Cass., sez. lav. 3 luglio 2001 n. 9009, pag. 201
- con nota di Sara Giacobbe, Risarcibilità del danno esistenziale da illecito contrattuale e potenzialità applicative nelle fattispecie di ritardo nel trasporto e vacanza rovinata, pag. 207
- Cass., sez. lav., 6 giugno 2002 n. 8256, pag. 215
- con nota di Elisabetta G. Rosafio, Sulla forma del contratto di autotrasporto di merci su strada, pag. 221
- G. page Caserta 28 maggio 2002, pag 229
- con nota di Leopoldo Tullio, La qualificazione del termine per la presentazione del reclamo nel contratto di viaggio, pag. 230
- Senator Linie GMBH & Co. KG v. Sunway Line, Inc. et al. (USCA, 2d Cir., 17 maggio 2002), pag. 235
- con nota di Valentina Corona, Il consolidamento internazionale del principio di responsabilità oggettiva del caricatore di merci pericolose, pag. 237
Cronache
- Alessandra Gaggia, Tavola rotonda «Industria charter: sviluppo dell'offerta turistica e tutela del consumatore» – Parma,7 febbraio 2002, pag. 243
- Rocco Lobianco, Convegno «La sicurezza del volo nell’ordinamento interno e in quello internazionale» - Modena, 28-29 giugno 2002, pag. 251
Massimario, pag. 261
Osservatorio legislativo
- Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag.287
- Repertorio scelto, pag.289
Segnalazioni bibliografiche, pag. 301
Materiali
- Protocollo di Londra 1 novembre 2002 alla Convenzione di Atene del 1974 sul trasporto marittimo di passeggeri e del loro bagaglio, pag. 337
- Regolamento ENAC 30 settembre 2002, Certificato di Operatore Aereo per imprese di trasporto aereo, pag. 352
- International Hull Clauses (01/11/02), con commento di Hugh Brown e Alistair Johnson, pag. 356
- Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag.387
Collaboratori, pag.
Saggi
- LUIGI SALAMONE, Polizze di carico elettroniche, Pag. 393
- GIUSEPPE VERMIGLIO, Porti e reti di trasporto e dì navigazione tra Stato e Regioni (dopo la modifica del titolo della Costituzione), pag. 449
- GIUSEPPE REALE, L'imprenditore ittico dopo il d.lg. 18 maggio 2001 n. 226, pag. 467
Interventi
- DARIO MAFFEO, Il regolamento per la costruzione e l'esercizio degli aeroporti, pag. 503
- GIANLUCA Lo BIANCO, Il dilemma privacy-security nel trasporto aereo, pag. 511
- FRANCESCA SALERNO, L'affidamento in concessione dei servizi di sicurezza aeroportuali nel generale processo di privatizzazione degli aeroporti italiani, pag. 515
Fatti e misfatti
- Sui voli Meridiana con le valigie... di piombo (LUCA ANCIS), pag. 539
- E dopo la "rì-volo-zione" è solo questione di preposizione! (DONATELLA BOCCHESE), pag. 540
- Vibrazioni fra privacy e sicurezza (GIANLUCA Lo BIANCO), pag. 542
- Il comandante dì aeromobile, seul maìtre a bord après ... les passagers (FRANCESCO MANCINI), pag. 544
Giurisprudenza al vaglio
- C. cost. 26 luglio 2002 n. 409, pag. 547
- C. cost. 4 febbraio 2003 n. 26, pag. 551
- con nota di ANNA CHIARA DALLA VALLE, La Corte costituzionale si pronuncia in tema di forma del contratto di autotrasporto di cose per conto di terzi, pag. 555
- Cons. St., sez. III, 9 luglio 2002 n. 1641, pag. 565
- con nota di DAVIDE GENNARI, Il Consiglio di Stato sì pronuncia sulla natura giuridica delle autorità portuali, pag. 571
- Cass., sez. III, 23 gennaio 2002 n. 753, pag. 581
- con nota di FRANCESCO MANCINI, Sulla forma della dichiarazione di speciale interesse alla riconsegna nel trasporto aereo, pag. 585
- Cass., sez. lav., 18 febbraio 2002 n. 2321, pag. 597
- con nota di CRISTINA DE MARZI, In tema di efficacia probatoria delle iscrizioni sul ruolo d'equipaggio, pag. 599
- Cass. pen, sez. un., 27 febbraio / 8 maggio 2002, pag. 605
- con nota di GIOVANNI MARCHIAFAVA, Sul momento di cessazione della permanenza nel reato di esecuzione di opere abusive entro la fascia di rispetto del demanio marittimo, pag. 613
- TAR Friuli-Venezia Giulia 23 aprile 2002 n. 264 , pag. 621
- con nota di GIUSEPPE SPERA, Pubblicità dei procedimenti concessorì rilevanti ed abolizione del foglio degli annunzi legali, pag. 624
- G. pace Roma 19 febbraio 2002, pag. 631
- con nota di SARA GIACOBBE, Ancora in tema di risarcibilità del danno da ritardo fra danno biologico e danno esistenziale, pag. 634
- G. pace Palermo 11 settembre 2002, pag. 641
- con nota di LUCA ANCIS, Sui mezzi di prova del trasporto aereo del bagaglio e sulla clausola limitativa del debito del vettore, pag. 643
- Cass. fr. 19 marzo 2002, 649
- con nota di MARCO BADAGIACCA, In tema dì clausola di esonero della responsabilità vettoriale per ritardo e di applicabilità della Convenzione di Bruxelles del 25 agosto 1924, pag. 650
Massimario, pag. 655
Osservatorio legislativo
- CARLA e CARLO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 681
- Repertorio scelto, pag. 684
Segnalazioni bibliografiche, pag. 691
Materiali
- Protocollo di Londra del 16 maggio 2003 alla Convenzione del 1992 sul Fondo internazionale per il risarcimento dei danni da inquinamento da idrocarburi, pag. 699
- Autorità garante della concorrenza e del mercato, provvedimento 1 agosto 2002 n. 11038 (compagnie aeree - fuel charge), pag. 712
- Autorità garante della concorrenza e del mercato, provvedimento 8 agosto 2002 n. 11101 (voli economici Ryanair), pag. 741
- Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 749
Collaboratori, pag. 751
Saggi
- BERNARDINO IZZI, Limiti di ammissibilità del contratto di sub-ormeggio alla luce dell'attuale prassi della contrattazione telematica, pag. 753
- FRANCESCA PELLEGRINO, Sull'applicabilità dell'Annesso 13 ICAO nell'ordinamento italiano, pag. 805
Interventi
- FREYA TAMBURINI, Le novità introdotte dal reg. (CE) n. 889/2002 e le ragioni connesse alla sua adozione, pag. 831
- CESARE MARIA MOSCHETTI, Alcune considerazioni su un inedito contratto di assicurazione del 1592, pag. 845
- ALFREDO ANTONINI, Riflessi civilistici dell'inchiesta tecnica aeronautica, pag. 861
Fatti e misfatti
- Euro-traduzioni e vecchie tradizioni (MASSIMO DEIANA), pag. 873
- I nuovi canoni di gestione aeroportuale, ovvero il tecnicismo finanziario e la chiarezza del linguaggio amministrativo: Ci = Cmin + Cinf ?C/?w* (WLUi - WLUinf) (GERARDO MASTRANDREA), pag. 874
- Il treno della speranza ... di una beffa (per uno sprovveduto viaggiatore)! (ANDREA CUSMAI), pag. 876
- Aerei lenti come lumache! (FEDERICA CHERTIZZA), pag. 878
Giurisprudenza al vaglio
- C. cost. 4 dicembre 2002 n. 511, pag. 881
- con nota di GIUSEPPE REALE, Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regione in materia di porti turistici, pag. 886
- C. giust. CE 24 ottobre 2002, pag. 895
- con nota di MARIANNA TRANCHIDA, La qualificabilità dell'ente di gestione aeroportuale come impresa ai fini dell'applicazione delle norme comunitarie a tutela della concorrenza, pag. 900
- Cass., sez. un., 18 aprile 2002 n. 5556, pag. 911
- con nota di ANNALISA PRACUCCI, Assicurazione per conto di chi spetta e contratto a favore di terzi, pag. 919
- Trib. Pisa 10 aprile 2001, pag. 929
- con nota di ALESSANDRA GAGGIA, Profili assicurativi e responsabilità delle scuole di volo nei confronti di allievi e istruttori, pag. 932
- Trib. Torino 18 febbraio 2002, pag. 941
- con nota di ALESSANDRA GAGGIA, Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale delle scuole di volo da diporto o sportivo, pag. 945
- Trib. Roma 22 maggio 2002, pag. 953
- con nota di ALFREDO ANTONINI, Assicurazione della responsabilità della scuola di pilotaggio e azione diretta del danneggiato, pag. 958
- Trib. Roma 26 settembre 2002, pag. 969
- con nota di ELISABETTA LIVI, Sull'applicabilità dell'art. 3, comma 3, reg. (CEE) n. 3577/92, nell'ipotesi di cabotaggio con le isole che segua o preceda un viaggio internazionale effettuato in zavorra, pag. 972
- King v. Bristow Helicopters e Morris v. KLM Royal Dutch Airlines, House of Lords 28 febbraio 2002, pag. 977
- con nota di ALESSANDRO ZAMPONE, Sulla risarcibilità del danno psichico nel trasporto aereo internazionale di persone, pag. 1012
- Israel Supreme Court 3 giugno 2002, pag. 1025
- con nota di ENZO FOGLIANI, Termine di decadenza nel trasporto marittimo internazionale di merci ed azione in rivalsa dell'assicuratore, pag. 1033
- Glencore Grain Ltd v. Flacker Shipping Ltd (The "Happy Day"), U.K. Court of Appeal 15 luglio 2002, pag. 1041
- con nota di ANDREA CUSMAI, Effetti di un avviso di prontezza non valido sulla decorrenza del periodo di stallia, pag. 1049
Massimario, pag. 1057
Osservatorio legislativo - CARLA e CARLO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 1083
- Repertorio scelto, pag. 1088
- Materiali
- Autorità garante della concorrenza e del mercato, Provvedimento 29 maggio 2003 n. 12047, pag. 1107
- Circolare (Agenzia delle entrate) 14 agosto 2002 n. 71, Impignorabilità dei beni indispensabili all'esercizio dell'impresa per gli autotrasportatori, pag. 1128
- MICHELE DE MEO - WANNA SACCOMANNO, Bibliografia generale italiana di diritto della navigazione aerea - Aggiornamento, pag. 1137
- Quotazioni del DSP. del Franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 1137
- Collaboratori , pag. 1139
- Indice dell'annata 2003, pag. 1140
Indice degli autori, pag. 1140
Indice sistematico, pag , 1144
Indice cronologico, pag. 1151