Home Indici
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Indici 2011

2011

(I, II, III)

(cliccando sul titolo del saggio o dell'intervento se ne può leggere l'abstract)

 

2011/I

 

Saggi

 

Interventi

 

Fatti e misfatti

  • Annuntio vobis gaudium magnum: habemus situm «www.dirittodeitrasporti.it» (Donatella Bocchese), pag. 153
  • Aggiornamento dei limiti di Montreal 1999, questo sconosciuto (… all’ENAC) (Enzo Fogliani), pag. 154
  • La Carta dei servizi di Trenitalia sui diritti del passeggero ferroviario (Andrea Tamburro), pag. 156
  • Pilota aereo nega l’imbarco … e diventa un eroe! (Sara Reverso), pag. 159

 

Giurisprudenza al vaglio

  • C. cost. 4 dicembre 2009 n. 319, pag. 163
  • C. cost. 20 maggio 2010 n. 180, pag.167
  • con nota di Carla Fiorillo, Concessioni di aree demaniali marittime con finalità turistico-ricreative: contrasti tra normativa interna e normativa comunitaria - Governmental licensing of the public domains for tourism and recreational purposes: discrepancy between the national and EU provisions, pag. 170
  • C. cost. 1 luglio 2010 n. 233, pag. 177
  • C. cost. 26 novembre 2010 n. 340, pag. 181
  • Cass., sez. I, 22 ottobre 2009 n. 22441, pag. 185
  • con nota di Alessandro Liardo, Occupazione anticipata di area demaniale non seguita da concessione: la sorte delle opere non amovibili - Early occupation of State-owned area not followed by concession: the outcome of irremovable works, pag. 188
  • Cass., sez. II, 21 maggio 2010 n. 12522, pag.195
  • con nota di Leopoldo Tullio, In tema di esercente «di fatto» diverso dal titolare di licenza di servizio di trasporto aereo - On «actual» operator different from the holder of air transport operating licence, pag. 198
  • Cass. fr., ch. com., 30 marzo 2010, pag. 201
  • con nota di Giovanni Marchiafava, La colpa nautica e il criterio della sicurezza della nave – The nautical fault and the ship’s safety test, pag. 204
  • App. Milano 10 marzo 2010, pag. 211
  • con nota di Enzo Fogliani, La responsabilità del vettore aereo internazionale di cose per danni verificatisi durante una tratta terrestre del trasporto - Liability of international air carrier of goods for damages occurred in the course of the road transport, pag. 215
  • Trib. Livorno, sez. pen., 16-31 marzo 2010, pag. 225
  • con nota di Giordano Bacile di Castiglione, Il bagaglio del viaggiatore e la sua necessaria qualificazione ai fini dell’applicazione dell’aggravante del furto di cui all’art. 625 n. 6 c.p. - Art. 625 n. 6 of the penal code regarding the description of the traveller’s luggage for the application of aggravating circumstances, pag. 226
  • Trib. Roma 4 agosto 2010, pag. 233
  • con nota di Leopoldo Tullio, Prescrizione e decadenza nel trasporto aereo, fra traduzioni sbagliate e massime giurisprudenziali scorrette – Limitation of actions in air transport, among wrong translations and incorrect maxims of judgments, pag. 236

 

Massimario, pag. 241

 

Osservatorio legislativo

  • Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 271
  • Repertorio scelto, pag. 274

 

Segnalazioni bibliografiche, pag. 293

 

Materiali

  • Convenzione di Pechino del 10 settembre 2010 sulla repressione di atti illeciti relativi all’aviazione civile internazionale, pag. 313
  • Protocollo di Pechino del 10 settembre 2010, complementare alla Convenzione per la repressione della cattura illecita di aeromobili firmata all’Aia il 16 dicembre 1970, pag.324
  • Incoterms 2010, pag. 331
  • Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 379

 

Collaboratori, pag. 381

 

2011/II

 

Saggi

 

Interventi

 

 Fatti e misfatti

  • L’ignoranza corre su internet 3 (ovvero: anche siti autorevoli diffondono informazioni inesatte) (Enzo Fogliani), pag. 537
  • Il giallo della valigia rossa (Francesco Mancini), pag. 538
  • Sicurezza danzante (Marco Basile), pag. 539
  • I controlli di sicurezza in aeroporto e le chiome con … turbanti (Cristina De Marzi), pag. 541

 

Giurisprudenza al vaglio

  • C. giust. CE 6 ottobre 2009, pag. 543
  • con nota di Anna Di Sabato, Il contratto di noleggio come contratto di trasporto: criteri per l’individuazione della legge applicabile — The charter party as a contract of carriage: criteria for determining the governing law, pag. 547
  • C. giust. CE 17 novembre 2009, pag. 555
  • con nota di Maria Elena Nurchi, Incompatibilità dell’imposta sullo scalo sardo con il diritto comunitario in materia di libera prestazione dei servizi e di aiuti di Stato — Incompatibility between tax on Sardinian air and port stations and Community law on freedom to provide services and state aid, pag. 566
  • Cons. reg. sic. 26 maggio 2010 n. 744, pag. 573
  • con nota di Carla Fiorillo, Demolizione di nave ed accertamento di avvenuto pagamento dei crediti contributivi — Demolition of ship and assessment of payments owed to the social security funds, pag. 574
  • Corte dei conti, sez. contr. gov., 17 dicembre 2010 n. 29, pag. 581
  • con nota di Leonello Salvatori, Sull’individuazione di un’opera di difesa nazionale oggetto di concessione sul demanio marittimoOn the identification of a work of national undergoing defence concession on the maritime demesne, pag. 585
  • Cass. pen., sez. I, 5 maggio - 8 settembre 2010, pag. 591
  • con nota di Sara Reverso, Osservazioni sull’istituzione della zona contigua — Observations on the institution of the contiguous zone, pag. 596
  • Cass., sez. III, 20 luglio 2010 n. 16893, pag. 601
  • con nota di Andrea Tamburro, L’onere della prova del nesso eziologico tra sinistro ed attività del vettore nel trasporto stradale di persone — The burden of proof of the causal connection between accident and carrier activity in the road transport of passengers, pag. 602
  • Cass., sez. II, 2 novembre 2010 n. 22296, pag. 611
  • con nota di Cristian Tosoratti, Inizio del servizio e perfezionamento del contratto nel trasporto a mezzo taxi — Beginning of service and conclusion of the transport contract by taxi, pag. 613
  • Cass., sez. III, 1 dicembre 2010 n. 24400, pag. 621
  • con nota di Massimo Masotti, Trasporto con subtrasporto: legittimazione attiva al risarcimento del danno da perdita o avaria della merce trasportata — Transport contract with subtransport: obligee’s legitimization for the compensation due to loss or damage to the transported goods, pag. 626
  • TAR Lombardia-Milano, sez. I, 23 aprile 2009 n. 3540, pag. 633
  • con nota di Andrea Polacco, Handling aeroportuale: verso un’effettiva liberalizzazione? — Airport handling: towards effective liberalization?, pag. 637
  • Trib. Torino 13 luglio 2010 n. 4773, pag. 643
  • con nota di Rossella D’Ambrosio, Ritardata consegna di offerta per gara d’appalto: la responsabilità extracontrattuale del vettore per perdita di chance — Delayed delivery of an offer for a competitive tender: the liability in tort of the carrier for chanche’s loss, pag. 647

 

 Cronache 

  • Marco Valerio Micale, Seminario«Problematiche giuridiche del lavoro nel settore dei trasporti», Milano, 24 febbraio 2011, pag. 653
  • Andrea Tamburro, Tavola rotonda «I diritti dei passeggeri nel trasporto marittimo e per acque interne. Prima lettura del reg. (UE) n. 1177/2010 del 24 novembre 2010», Roma, 3 maggio 2011, pag. 657

 

Massimario, pag. 667

 

Osservatorio legislativo

  • Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 693
  • Repertorio scelto, pag. 698

 

Segnalazioni bibliografiche, pag. 717

 

Materiali

  • Air Waybill - Conditions of Contract (IATA Resolution 600b), pag. 731
  • Autorità garante della concorrenza e del mercato 28 aprile 2011 n. 22343 - Alitalia, Commissioni pagamento con carta di credito, pag. 735
  • Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 743

 

 Collaboratori, pag. 744

 

2011/III

 

Saggi

 

Interventi

 

 Fatti e misfatti

  • La Carta dei diritti del turista del Ministero del turismo: troppi errori e carenze (Andrea Tamburro), pag. 845
  • La copertura assicurativa per «rinuncia al viaggio» (Donatella Bocchese), pag. 849
  • «Signori in carrozza! ... (se trovate posto)» (Marco Basile), pag. 852
  • Per ritornare non ci basta andare: bisogna poi anche … documentare (Daniele Ragazzoni), pag. 854

 

Giurisprudenza al vaglio

  • C. giust. UE 22 dicembre 2010, pag. 857
  • con nota di Alessandro Liardo, L’applicazione dell’IVA ai contratti di utilizzazione delle unità da diporto (locazione, noleggio, leasing) — The application of the VAT to the contracts of yacht utilisation (dry lease, charter, leasing)
  • Cass., sez. III, 9 aprile 2009, pag. 867
  • con nota di Luca Venturini, Individuazione dei ruoli a bordo: responsabilità ed onere probatorio nel volo da diporto o sportivo — Identification of the roles on board: liability and evidence burden, in a sport fly situation
  • Cass., sez. III, 15 luglio 2009 n. 16446, pag. 877
  • con nota di Simone Sesta, L’individuazione del forum contractus nel trasporto merci su strada per i contratti stipulati verbalmente — The determination of the competent court (according to forum contractus) in the contract of transport of goods by road
  • Cass., sez. I, 30 luglio 2009 n. 17737, pag. 887
  • con nota di Giordano Bacile di Castiglione, Il potere del giudice di merito di accertare le caratteristiche naturali di un bene appartenente al demanio marittimo — The power of the judge to ascertain the natural characteristics of a property belonging to the State maritime property
  • Cass., sez. III, 13 novembre 2009 n. 24044, pag. 897
  • con nota di Massimiliano Bartoli, Riflessioni sulle componenti optional del pacchetto turistico e sul danno da vacanza rovinata — Reflections on the optional components of the package travel and on the damage arising from spoiled holiday
  • Cass., sez. IV pen., 10 dicembre 2010 – 22 febbraio 2011 n. 6820, pag. 905
  • con nota di Laura Trovò, La posizione di garanzia dei controllori del traffico aereo — The air traffic controller officers’ position of guarantee
  • Cass., sez. un., 14 febbraio 2011 n. 3665, pag. 919
  • con nota di Leonello Salvatori, Sulla nozione costituzionalmente orientata delle valli da pesca della laguna di Venezia — On the notion constitutionally directed of the fishing valleys in the Venice lagoon
  • TAR Piemonte-Torino, sez. II, 10 giugno 2010 n. 2750, pag. 939
  • con nota di Cinzia Ingratoci, Sulla natura giuridica del contratto di servizio pubblico nel settore dei trasporti — Remarks upon the legal nature of the public service contract in local public transports
  • Trib. Salerno 10 settembre 2010, pag. 969
  • Trib. Civitavecchia 1 febbraio 2011, pag. 971
  • con nota di Marco Basile, Sulla clausola di esonero da responsabilità dell’impresa di handling prevista dallo Standard Ground Handling Agreement — The liability limitation clause in respect of the ground handling operator as provided by the Standard Ground Handling Agreement

 

 Massimario, pag. 979

 

Osservatorio legislativo

  • Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 1005
  • Repertorio scelto, pag. 1007

 

Segnalazioni bibliografiche, pag. 1023

 

Materiali

  • Lloyd’s Standard Form of Salvage Agreement (LOF 2011), pag. 1041
  • Autorità garante della concorrenza e del mercato, provvedimento 15 giugno 2011 n. 22511: Ryanair, pag. 1052
  • Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 1071

 

Collaboratori, pag. 1072

 

Indici dell’annata 2011

  • Indice degli autori, pag. 1075
  • Indice sistematico, pag. 1079
  • Indice cronologico, pag. 1087