Home Indici
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Indici 2013

 

2013

(I, II, III)

 

 

2013/I

 

Saggi

 

María Victoria Petit Lavall, La asignación de slots en la Unión europea — Slots assignation in the European Union, pag. 1

Elsie Cargniel, Inchieste marittime di sicurezza: le innovazioni apportate dal d.lg. 165/2011 — Safety maritime investigations and the news introduced by legislative decree 165/2011, pag. 29

 

 Interventi

 

Francesco Macioce, Liberalizzazione e regolazione nel settore dei trasporti: recenti sviluppi — Recent settings on trade liberalization and regulation in transportation sectors, pag. 81

Isabel Fernández Torres,2012, el nuevo reto del sector de la aviación: el mercado de emisiones. Análisis de algunos problemas — 2012, a new challenge for the aviation sector: the EU emission trading scheme. Policy overview and future prospects, pag. 97

Alfredo Antonini, I delitti di disastro aviatorio e di disastro innominato negli incidenti aerei; l’aggravante della destinazione dell’aeromobile al trasporto di persone — The crimes of the aviator disaster and of the innominate disaster in air accident; the aggravating circumstance of the aircraft intended for the carriage of persons, pag. 125

 

 Fatti e misfatti

 

L’ISDIT patrocina il VI congresso di diritto aeronautico, pag. 149

l new deal della giurisprudenza di prossimità nell’interpretazione dell’art. 1 della Convenzione di Montreal del 28 maggio 1999 (Donatella Bocchese), pag. 152

Una spia sulla Roma-Lido! (Andrea Tamburro), pag. 154

L’importante non è la meta … ma che il cammino per arrivarci sia gratuito (Giulia Rasi), pag. 156

 

 Giurisprudenza al vaglio

 

C. giust. UE 17 marzo 2011, C-128/10 e C-129/10, pag. 159

con nota di Rolando Favella - Irma Giovanna Antonini, Cabotaggio marittimo e limitazioni al principio di libera prestazione di serviziMaritime cabotage and restrictions on the principle of the freedom to provide services

 

C. giust. UE 19 luglio 2012, C-112/11, pag. 173

con nota di Giulia Rasi, I supplementi di prezzo opzionali per prestazioni offerte da persona diversa dal vettore aereo — Optional price supplements for services offered by a person other than the air carrier

 

Cass., sez. III, 20 luglio 2011 n. 15905, pag. 181

con nota di Andrea Della Rosa, Vendita marittima con trasporto a condizioni cif: la consegna della merce tra proprietà e rischio — Sale of goods carried by sea in cif terms: delivery of the goods between property and risk

 

Cass., sez. III, 11 maggio 2012 n. 7256, pag. 189

con nota di Cristina Arban, Luna di miele rovinata: per il risarcimento del danno non patrimoniale basta allegare l’inadempimento del tour operator — Bad honeymoon: showing the emotional distress only by proving tour operator’s breach

 

Cass., sez. I, 20 luglio 2012 n. 12711, pag. 201

con nota di Andrea Tamburro, In tema di natura giuridica del compenso di controstallia — On the legal nature of demurrage

 

Cass., sez. II, 26 luglio 2012 n. 13265, pag. 215

con nota di Giovanni Marchiafava, Sulla qualificazione dell’autorizzazione al trasporto di cose per conto terzi in acque interne — Qualification of the authorization for carriage of goods on behalf of third party by inland waters

 

App. Roma 28 giugno 2012, pag. 223

con nota di Rossella D’Ambrosio, Indicazione «keep cool», mancato posizionamento in celle frigorifere e colpa temeraria del vettore — Inscription «keep cool», non placement in cold storage and recklessness of the carrier

 

Trib. Civitavecchia 23 dicembre 2011, pag. 233

con nota di Adele Di Stefano, Convenzione di Londra e legge italiana in materia di salvataggio: coesistenza e problemi applicativi — The 1989 Salvage Convention and the Italian law on salvage: coexistence and application problems

 

Trib. Gorizia 2 marzo - 3 maggio 2012, pag. 245

con nota di Alfredo Antonini, Appunti di diritto penale aeronautico: disastro aviatorio, disastro innominato, aggravante nel caso di aeromobile adibito al trasporto di persone, efficacia degli Annessi ICAO, omissione di segnali — Notes on aviation criminal law: aviation disaster, innominate disaster, circumstance of aggravation in case of aircraft for the purpose of carriage of persons, legal efficacy of ICAO Amnexes, failur to install signs

 

 Massimario, pag. 269

 

 Osservatorio legislativo

 

Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 295

Repertorio scelto, pag. 297

 

 Segnalazioni bibliografiche, pag. 305

 

 Materiali

 

Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento 4 ottobre 2012 n. 265, Sistema di rilevazione di dati biometrici dei passeggeri. Verifica preliminare richiesta da Alitalia-Compagnia Aerea Italiana s.p.a., pag. 329

Autorità garante della concorrenza e del mercato, parere 8 novembre 2012 n. AS990, Servizio di rimorchio ed assistenza navale nel porto e nella rada di Milazzo, pag. 336

Circolare ENAC 21 dicembre 2012, EAL-19, Voli da garantire in caso di scioperi nazionali, pag. 339

Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 345

 

Collaboratori, pag. 347

 

 

2013/II

 

Saggi

 

Leopoldo Tullio, L’obbligazione di protezione nel trasporto marittimo e aereo — The duty of care in maritime and air tran sport, pag. 349

Juan Luis Pulido Begines, Cruise ships contracts: transport or package tour?, pag. 369

 

 Interventi

 

Alfredo Antonini, Natura giuridica della polizza di carico e regime delle riserve — Legal nature of bills of lading and the efficacy of reservations, pag. 391

Enzo Fogliani, La durata della prescrizione nelle assicurazioni aeronautiche — Time limitation in aeronautical insurance, pag. 407

Massimo Masotti, Il testamento a bordo di nave o aeromobile — Testament on board of ship or aircraft, pag. 429

 

 Fatti e misfatti

 

Anche Altroconsumo ignora l’aggiornamento dei limiti risarcitori del trasporto aereo (L.T.), pag. 449

Nella vecchia fattoria (Massimo Deiana), pag. 450

«The fairest system of payment of carriage of anything by air»: una disciplina vessatoria? (Giulia Rasi), pag. 452

 

 Giurisprudenza al vaglio

 

C. giust. UE 13 settembre 2011 (causa C-447/09), pag. 455

con nota di Elisabetta Sacchi, Età lavorativa dei piloti: divieto di discriminazioni fondate sull’età — Working age of pilots: prohibition of discrimination on grounds of age

 

C. giust. UE 4 ottobre 2012 (causa C-22/11), pag. 471

on nota di Luca Ancis, Negato imbarco, capacità di sintesi e rigore lessicale della Corte di giustizia UE — Denied boarding, synthetic ability and lexical accuracy of EU Court of Justice

 

C. giust. UE 4 ottobre 2012 (causa C-321/11), pag. 485

 

C. giust. UE 23 ottobre 2012 (cause C-581/10 e 629/10), pag. 491

con nota di Vanna Cuccu, Compensazione pecuniaria per ritardo prolungato all’arrivo e compatibilità con la Convenzione di Montreal — Compensation for long delay on arrival and its consistency with the Montreal Convention

 

Cons. St., sez. VI, 18 aprile 2013 n. 2151, pag. 509

 

Cass., sez. lav., 4 agosto 2011 n. 16928, pag. 513

con nota di Katia Crosilla, Il lavoro nautico e le problematiche connesse alle relative controversie: la competenza territoriale ai sensi dell’art. 603 c. nav. — Nautical work and issues connected to related disputes: the territorial jurisdiction pursuant to art. 603 c. nav.

 

Cass. pen., sez. III, 3 maggio - 11 giugno 2012 n. 22624, pag. 521

 

Cass., sez. III, 11 dicembre 2012 n. 22619, pag. 525

con nota di Veronica Chiofalo, Sulla responsabilità dell’organizzatore dei pacchetti turistici per le prestazioni effettuate da altri prestatori di servizio — The responsibility of the organizer of packages for the services by other service provider

 

Trib. Tempio Pausania, sez. Olbia, 12 ottobre 2012, pag. 541

con nota di Leopoldo Tullio, Debitore del compenso di soccorso è il proprietario della nave o l’armatore? — Who shall make the payment of the salvage reward: the owner or the disponent owner of the ship?

 

Cronache

 

Irma Giovanna Antonini, Convegno «Diporto e turismo, tra autonomia e specialità», Catanzaro, 7-8 marzo 2013, pag. 545

Sara Reverso, VI congresso internazionale di diritto aeronautico «La nuova legislazione europea sugli aeroporti», Roma, 9-10 maggio 2013, pag. 555

 

Massimario, pag. 571

 

Osservatorio legislativo

 

Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 599

Repertorio scelto, pag. 603

 

Segnalazioni bibliografiche, pag. 611

 

Materiali

 

Autorità garante della concorrenza e del mercato, parere 1 marzo 2013 AS1027: Tariffe per il servizio di pilotaggio nei porti nazionali per il biennio 2013/2014, pag. 631

Circolare ENAC EAL-20 del 21 dicembre 2012, Oneri di servizio pubblico, pag. 638

Circolare ENAC EAL-21 del 21 dicembre 2012, Trascrizione e annotazione degli atti nel Registro Aeronautico Nazionale e nel Registro delle Costruzioni, pag. 651

Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 657

 

 Collaboratori, pag. 659

 

 

2013/III

 

 

Saggi

 

Laura Trovò, La just culture — Just culture, pag. 661

Anna Masutti - Alessandra Laconi, Effetti della recente riforma della legge fallimentare sui contratti del trasporto aereo — The effects of recent Bankruptcy Law reform on the aviation sector, pag. 713

 

Interventi

 

FernandoElorza Guerrero, Negociación, conflicto y arbitraje laboral en el sector del transporte aéreo de pasajeros en España — Negotiation, conflict and labor arbitration in the sector of the air transport of passengers in Spain, pag. 741

Alessandro Liardo, Il noleggio occasionale di unità da diporto — The occasional rent for yachts, pag. 815

Mario Riccomagno, Il broker assicurativo marittimo: una recente proposta legislativa inglese — Marine insurance broker: a recent proposal of legislative reform in England, pag. 825

 

Fatti e misfatti

 

Massima vecchia non fa buon brodo (Francesco Mancini), pag. 833

In traghetto, con un occhio al bagaglio: ennesima svista di Altroconsumo (L.T.), pag. 834

Ignorantia stipulationis non excusat (Giulia Rasi), pag. 835

L’IMU è una tassa che si paga anche sui sogni (Sara Reverso), pag. 838

 

Giurisprudenza al vaglio

 

C. giust. UE 8 novembre 2012, causa C-271/11, pag. 841

con nota di Fiorenza Prada, Gli ispettori incaricati della revisione: requisiti fondamentali per garantire la navigabilità degli aeromobili — Airworthiness review staff: basic qualifications to ensure the continuing airworthiness of aircraft, pag. 851

 

C. giust. UE 22 novembre 2012, causa C-136/11, pag. 859

con nota di Emanuele Sartor, Obbligo di informazione ai passeggeri del trasporto ferroviario sulla circolazione dei treni, indipendentemente dall’impresa ferroviaria che li gestisce — Information obbligation to rail passengers concerning train movemens, whichever railway undertaking operates them, pag. 863

 

Cons. St., sez. VI, 26 settembre 2013 n. 4768, pag. 871

 

Cass., sez. III, 27 aprile 2011 n. 9409, pag. 885

con nota di Simone Sesta, Obblighi del passeggero e responsabilità del vettore ferroviario — Passenger obligations and rail carrier liability, pag. 888

 

Cass., sez. VI, 12 luglio 2012 n. 11910, pag. 895

con nota di Maria Gabriella Pili, La supposta abrogazione tacita delle norme del codice della navigazione in materia di lavoro nautico — The supposed tacit abrogation of the navigation code rules on nautical labour law, pag. 897

 

Cass., sez. III, 10 maggio 2013 n. 11113, pag. 903

con nota di Giulia Rasi, Sul rapporto tra il procedimento di limitazione della responsabilità dell’armatore ed un giudizio di cognizione sui crediti soggetti al procedimento — On the relationship between the procedure of limitation of shipowner’s liability and a trial on the credits subject to the proceeding, pag. 914

 

Trib. pen. Gorizia 4 aprile - 29 giugno 2013 n. 341, pag. 919

con nota di A. Antonini, Disastro aviatorio e pericolo presunto o concreto — Aviation disaster and presumptive or actual danger, pag. 920

 

G. pace Palermo 19 ottobre 2012, pag. 923

 

Cronache

A

lfredo Antonini, Convegno «Sicurezza e libertà nell’esercizio della navigazione, in onore del prof. Giuseppe Vermiglio», Messina, 22-23 marzo 2013, pag. 929

Alfredo Antonini, Convegno «Prevenzione degli incidenti aerei: la nuova normativa internazionale e dell’Unione europea», Modena, 28-29 giugno 2013, pag. 943

 

Massimario, pag. 953

 

Osservatorio legislativo

 

Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 975

Repertorio scelto, pag. 979

 

Segnalazioni bibliografiche, pag. 985

 

Materiali 

 

Master used aircraft purchase agreement, 2012, pag. 997

Master aircraft lease assignment, assumption and amendment agreement, 2012, pag. 1014

Circolare ENAC 20 dicembre 2012 (SEC-05), Contenuti e procedure di formazione per la security, pag. 1024

Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 1035

 

Collaboratori, pag. 1036

 

Indici dell’annata 2013

 

Indice degli autori, pag. 1037

Indice sistematico, pag. 1041

Indice cronologico, pag. 1049