Indici 2015
2015
2015/I
Saggi
Interventi
GIOVANNI MARCHIAFAVA, The airport cooperation agreements, pag. 99
Fatti e misfatti
Le incerte traduzioni dell’Unione europea (ovvero: come trasformare il termine di decadenza dall’azione della Convenzione di Montreal prima in termine di prescrizione, poi in termine di decadenza dal diritto) (ENZO FOGLIANI), pag.129
Invasione di … spazio aereo (FRANCESCO MANCINI), pag. 131
Senza il piatto d’argento il volo fa rientro (MARCO BASILE), pag. 132
Indovina chi? Ha la forma di un aereo ma è senza ali (GIULIA RASI), pag. 134
Giurisprudenza al vaglio
C. giust. UE 18 marzo 2014, pag. 137
con nota di LUCA LEONE, Il divieto di discriminazione fondata sulla nazionalità nei servizi aerei tra Stati membri dell’Unione europea e Stati terzi — The prohibition of any discrimination on the ground of nationality in air services among EU member States and third States, pag. 147
C. giust. UE 4 settembre 2014, cause da C-184/13 a C-187/13, C-194/13, C-195/13 e C-208/13, pag. 155
con nota di PIERGUIDO CARMAGNANI, Sulla non compatibilità dei costi minimi ex art. 83-bis d.l. 112/2008 con la normativa comunitaria — On the incompatibility of the minimum cost ex art. 83-bis d.l. 112/2008 with EU law, pag. 163
Cass., sez. III, 16 gennaio 2013 n. 902, pag. 169
con nota di LEOPOLDO TULLIO, Può rispondere il noleggiatore dell’inquinamento del mare provocato da una nave? — Can the charterer be liable for sea pollution damage caused by ship?, pag. 174
Cass., sez trib., 15 febbraio 2013 n. 3773, pag. 181
con nota di PAOLA DE SANTIS, Tassa comunale sui rifiuti solidi urbani relativi a una superficie occupata da posti barca — City tax on municipal solid waste on a space occupied by berths, pag. 184
Cass., sez. un., 20 novembre 2013 n. 26036, pag. 191
con nota di GIOVANNI MARCHIAFAVA, Sulla natura giuridica delle darsene realizzate su aree private contigue ai laghi pubblici — The legal classification of docks built on private areas adjoining public lakes, pag. 195
Cass., sez. un., 20 gennaio 2014 n. 1006, pag. 203
con nota di EMANUELE SARTOR, La giurisdizione del giudice amministrativo nella subconcessione di beni demaniali — The administrative law jurisdiction in the public sub-concession, pag. 206
Cass., sez. trib., 16 luglio 2014 n. 16221, pag. 213
con nota di ALESSANDRO LIARDO, La vendita di aeromobili in volo in spazi internazionali è territorialmente rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto — The sale of aircraft flying in international spaces is geographically relevant to VAT, pag. 219
Cass., sez. un., 23 dicembre 2014 n. 27341, pag. 225
Cass. fr. (ch. com.) 4 marzo 2014, pag. 233
con nota di ROCCO LOBIANCO, Da una pronuncia della Cassazione francese in tema di contribuzioni alle avarie comuni un’importante conferma sull’applicazione della Regola D di York e Anversa in caso di colpa nautica — A decision of the French Supreme Court on the subject of general average contributions: an important confirmation on the application of Rule D of York and Antwerp Rules in case of master’s error in navigation, pag. 234
Massimario, pag. 239
Osservatorio legislativo
CARLA e CARLO TALICE, Rassegna di legislazione regionale, pag. 259
Repertorio scelto, pag. 262
Segnalazioni bibliografiche, pag. 267
Materiali
Protocollo di Montreal 4 aprile 2014, Modificazione della Convenzione sui reati e certi altri atti commessi a bordo di un aeromobile (testo consolidato), pag. 285
Comunicazione della Commissione 22 aprile 2014, Sull’interpretazione del regolamento (CEE) n. 3577/92 del Consiglio concernente l’applicazione del principio della libera prestazione dei servizi ai trasporti marittimi all’interno degli Stati membri (cabotaggio marittimo), pag. 292
Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 294
Collaboratori, pag. 295
2015/II
Saggi
Interventi
Valentina Gastaldo, La carta dei servizi ferroviari — The rail passenger’s charter in Italy, pag. 379
Curiosità
Fatti e misfatti
Una nota del Diritto marittimo, pag. 417
L’art. 949-ter c. nav., uno sconosciuto a Taranto (Francesco Mancini), pag. 417
Passeggero distratto … sicurezza assicurata! (Filomena Guerriero), pag. 419
Senza il piatto d’argento il volo fa rientro (parte seconda) (Marco Basile), pag. 422
Giurisprudenza al vaglio
C. giust. UE 4 settembre 2014, causa C-452/13, pag. 425
con nota di Elisabetta Sacchi, Nozione di orario di arrivo per determinare l’entità del ritardo ai fini della compensazione pecuniaria prevista dal reg. (CE) n. 261/2004 — The notion of time of arrival to determine the extent of the delay for the purpose of compensation provided for by regulation (EC) n. 261/2004, pag. 428
C. giust. UE, sez. V, 18 settembre 2014, pag. 435
con nota di Donatella Bocchese, La Corte di giustizia europea interpreta le disposizioni sulle tariffe aeree nel reg. (CE) n. 1008/2008 — The European Court of Justice interprets the meaning of the provisions relating to «air fares» in the Regulation (EC) No. 1008/2008, pag. 442
C. giust. UE, sez. V, 15 gennaio 2015, causa C-573/13, pag. 451
con nota di Paolo Zampella, La pubblicazione del prezzo finale dei biglietti aerei nei sistemi di prenotazione elettronica — The publication of the final price of air tickets in computerised booking systems, pag. 456
Cons. St., sez. IV, 9 febbraio 2015 n. 661, pag. 463
con nota di Marco Di Giugno, Il riparto di competenze tra ENAC e gestore aeroportuale. Status attuale e prospettive di riforma — The sharing of power between the Civil Aviation Authority and aerodrome operator. Status quo and prospects for reforming, pag. 465
Cass., sez. III, 28 gennaio 2013 n. 1871, pag. 473
con nota di Deborah Segatti, L’onere della prova del nesso eziologico tra sinistro e condotta omissiva dell’organo preposto alla sicurezza del cielo — The burden of proving causation between the accident and omission by the Authority in charge of security of the sky, pag. 475
Cass., sez. III, 5 dicembre 2014 n. 25735, pag. 481
con nota di Martina Carrano, Depeçage volontario, applicazione del Marine Insurance Act e clausole di delimitazione del rischio assicurato — Voluntary depeçage, Marine Insurance Act implementation and promissory warranties, pag. 487
Cass., sez. II, 24 luglio 2014 n. 16961, pag. 493
con nota di Cristiano Cicero, Osservazioni a margine della distinzione tra vendita con spedizione e vendita con consegna all'arrivo — Observations about the distinction between sale with shipment and sale with delivery at arrival, pag. 497
Trib. Roma 7 marzo 2014 n. 5376, pag. 503
con nota di Fiorenza Prada, Responsabilità dell’organizzatore di un pacchetto turistico e del fornitore della prestazione: la disciplina del codice del consumo —Tour operator and service provider liability: the discipline of d.lg. 96/2005, pag. 506
Trib. Milano 23 dicembre 2014, pag. 513
con nota di Leopoldo Tullio, Un caso singolare di contestata validità od opponibilità dell’ipoteca su una nave in costruzione — A singular case of a mortgage on a ship in costruction whose validity be contested, pag. 516
G. pace Taranto 6 ottobre 2014 n. 2552, pag. 523
Massimario, pag. 527
Osservatorio legislativo
Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 557
Repertorio scelto, pag. 561
Segnalazioni bibliografiche, pag. 563
Materiali
Regolamento ENAC 18 novembre 2014, Affidamento aeroporti demaniali per l’ aviazione generale, pag. 583
Regolamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti 20 gennaio 2015, Procedimento sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni del reg. (UE) n. 181/2011 che modifica il reg. (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, pag. 592
Circolare ENAC 31 marzo 2014, EAL-22, Applicazione dell’art. 802, comma 2, c. nav. (divieto di partenza degli aeromobili quando risultano violati obblighi relativi al pagamento di tasse, diritti e tariffe), pag. 599
Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 606
Collaboratori, pag. 608
2015/III
Saggi
Interventi
Curiosità
Leopoldo Tullio, Il diritto dei trasporti, questo sconosciuto, pag. 763
Alfredo Antonini, Una straordinaria macchina volante nei libri di avventura di Emilio Salgari, pag. 779
Fatti e misfatti
Elenco nominativo dei revisori dal 2011 al 2013, pag. 785
Differimento della vigenza del reg. (CE) n. 392/2009 nei trasporti nazionali (L.T.), pag. 785
L’art. 949-ter c. nav., sempre più sconosciuto (Francesco mancini), pag. 787
L’insostenibile peso del riposo obbligatorio (Giulia Rasi), pag. 788
Giurisprudenza al vaglio
C. giust. UE, sez. III, 31 gennaio 2013, causa C-12/11, pag. 791
con nota di Daniele Ragazzoni, Assistenza illimitata in caso di cancellazione del volo dovuta a «circostanze eccezionali»: l’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull — Assistance without limits in the event of cancellation of a flight due to «extraordinary circumstances»: the eruption of the Eyjafjallajökull volcano, pag. 801
C. giust. UE, sez. III, 27 marzo 2014, causa C-17/13, pag. 811
con nota di Emanuele Sartor, La crociera turistica e la nozione di «mare» nel cabotaggio marittimo — Cruise and concept of «sea» in maritime cabotage, pag. 814
C. giust. UE, sez. III, 3 luglio 2014, cause C-362/13, C-363/13 e C-407/13, pag. 821
Cass., sez. III, 17 giugno 2013 n. 15107, pag. 835
con nota di Francesca d’Orsi, Sull’interesse all’assicurazione delle merci per il trasporto in caso di polizza per conto proprio — About interest in insurance of goods transport in case of policy on their own, pag. 840
Cass., sez. lav., 20 giugno 2013 n. 15561, pag. 845
Cass., sez. III, 6 agosto 2013 n. 18657, pag. 863
Cass., sez. lav., 8 gennaio 2015 n. 62, pag. 869
con nota di Sara Reverso, Sulle fonti regolatrici del contratto di arruolamento a termine — The sources of the seafarers’ fixed-term employment contracts within the Italian legal system, pag. 874
App. Palermo 2 marzo 2013, pag. 885
con nota di Katia Crosilla, Il privilegio sulla nave e sul nolo ai sensi dell’art. 552, n. 1, c. nav: atti conservativi e natura dei crediti privilegiati in relazione all’art. 2409 c.c. —The rights on ship and freight by art. 552, n. 1, c. nav.: conservative acts and credits related to art. 2409 c.c., pag. 888
App. Cagliari 22 novembre 2013, pag. 891
con nota di Andrea Della Rosa, Buona fede e diligenza nell’esecuzione del contratto di viaggio organizzato — Good faith and diligence in the execution of agent-organized package tour contracts, pag. 895
Trib. Salerno 14 febbraio 2014 n. 513, pag. 901
Trib. Trieste 2 marzo 2015, pag. 905
con nota di Cristiano Cicero, Il divieto di cumulo delle domande nell’ottica del regime unitario dell’obbligazione risarcitoria — The ban on cumulative claims from the standpoint of a unitary notion of compensatory damages, pag. 911
Cass. fr., ch. com., 16 novembre 2014, n. 13-23879, pag. 917
con nota di Federico Sanneris, La caricazione di containers sopra coperta e le Regole dell’Aja-Visby — Containers carried on deck and the Hague-Visby Rules, pag. 919
Massimario, pag. 925
Osservatorio legislativo
Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 949
Repertorio scelto, pag. 954
Segnalazioni bibliografiche, pag. 963
Materiali
Lettera e circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 8 agosto 2013, relativa all’attuazione del reg. (CE) n. 392/2009, concernente la responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente, pag. 975
Circolare Ministero dell’interno 30 aprile 2015, Aeromobili a pilotaggio remoto - Vademecum e Prontuario per le infrazioni, pag. 977
Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 979
Collaboratori, pag. 980
Indici dell’annata 2015
Indice degli autori, pag. 981
Indice sistematico, pag. 986
Indice cronologico, pag. 993
Ultimo aggiornamento (Giovedì 26 Luglio 2018 13:40)