Home Indici
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Indici 2016

 

2016

(I, II, III)

  

2016/I

 

Saggi

Alessandro Cardinali,  Il rischio del corrispettivo nel trasporto di cose — The freight risk, pag. 1

Anna Sia, Dagli open skies ai «fair skies»: questioni emergenti nel mercato liberalizzato del trasporto aereo — From open skies to «fair skies»: emerging issues in the liberalized air transport market, pag. 33

 

Interventi

Cecilia Severoni, La disciplina normativa attuale degli aeromobili a pilotaggio remoto — The current legal framework of the remotely-piloted aircrafts, pag. 65

Francesco Gaspari, Capacità e diritti aeroportuali nell’Unione europea e nell’ordinamento interno: recenti sviluppi — Airport capacity and charges in the European Union and in the domestic legal order: recent developments, pag. 105

Alfredo Antonini, La responsabilità nella gestione delle infrastrutture della navigazione marittima e aerea — The liability in the management of maritime and aviation infrastructures, pag. 129

 

Fatti e misfatti

Se il viaggio aereo diventa hot, è meglio conciliare che licenziare (Filomena Guerriero), pag. 149

La storia di un treno sproporzionato (Giulia Rasi), pag. 150

L’acqua fa male, il vino fa … volare (Alessandro Cardinali), pag. 151

 

Giurisprudenza al vaglio

C. giust. UE 14 novembre 2014, causa C-394/14, pag. 155

con nota di Luca Leone, Ancora sulle circostanze eccezionali in caso di cancellazione del volo: una carente risposta per una circostanza riferita ad un volo precedente — Once again on extraordinary circumstances in case of flight cancellation: a wanting outcome for a circumstance related to a previous flight, pag. 158

C. giust. UE 26 febbraio 1015, causa C-6/14, pag. 165

con nota di Giovanni Mariano Saliu, Danni all’impiegato del noleggiatore e responsabilità del vettore aereo — Damages to an employee of the charterer and liability of the air carrier, pag. 169

C. giust. UE 17 settembre 2015, causa C-257/14, pag. 175

con nota di Valentina Corona, Ancora sulla portata delle circostanze eccezionali — Again on the meaning of extraordinary circumstances, pag. 179

Cons. St., sez. IV, 11 dicembre 2014 n. 6082, pag. 185

con nota di Emanuele Sartor, L’autorità portuale di Manfredonia, tra certezza del diritto e spending review — The Manfredonia Port Authority: between legal certainity and spending review, pag. 188

Cass., sez. III, 4 novembre 2014 n. 23438, pag. 195

con nota di Cristian Tosoratti, Da una pronuncia della Corte di cassazione in tema di contratto di viaggio un indizio sulla forma richiesta — From a decision of the Supreme Court regarding the travel contract a clue on the required form, pag. 197

Cass., sez. VI-1, 14 novembre 2014 n. 24347, pag. 203

con nota di Davide Pani, Prescrizione dell’azione di risarcimento del danno, responsabilità dell’armatore ed oneri probatori in caso di morte del passeggero nel trasporto marittimo — Limitation of action, shipowner’s liability and burden of proof in case of death of a passenger in maritime transport, pag. 207

Cass., sez. un., 9 marzo 2015 n. 4686, pag. 215

con nota di Paolo Zampella, Vigenza e sfera di applicazione della Convenzione di Bruxelles del 1952 sulla giurisdizione civile in materia di urto fra navi —Validity and scope of the 1952 Brussels Convention on civil jurisdiction in matters of collision, pag. 220

Cass., sez. III, 19 marzo 2015 n. 5488, pag. 227

con nota di Martina Carrano, La Corte di Cassazione definisce l’ambito di applicazione delle Regole dell’Aja-Visby ricorrendo ad un parametro temporale — The Italian highest judicial authority limits the application of Hague-Visby Rules using a time parameter, pag. 230

Cass., sez. III, 10 giugno 2015 n. 12087, pag. 237

con nota di Andrea Tamburro, Natura, validità ed effetti delle clausole fio e simili — Legal qualification, validity and effects of clauses fio and similar, pag. 241

TAR Emilia Romagna, sez. II, 11 settembre 2015 n. 809, pag. 249

con nota di Irma Giovanna Antonini, Concessioni di gestione aeroportuale e disciplina dei contratti ad evidenza pubblica — Concession of airport management services and public sector contracts rules, pag. 253

 

Massimario, pag. 261

 

Osservatorio legislativo

Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 283

Repertorio scelto, pag. 288

 

Segnalazioni bibliografiche, pag. 311

 

Materiali

Reg. ART 15 ottobre 2015, sul procedimento sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni del reg. (UE) n. 1177/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne, pag. 335

Circ. MIT 15 luglio 2015, Ambito di applicazione del decreto Clini-Passera alle unità da diporto c.d. superyachts, pag. 343

Circ. MIT 12 ottobre 2015, Ricognizione dei procedimenti  di competenza delle autorità marittime in materia di servizi tecnico-nautici e della loro disciplina, pag. 345

Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 350

 

Collaboratori, pag. 352

 

2016/II

 

Saggi

Ugo Minneci, Il trasporto multimodale: tra diritto vigente e prospettive de iure condendo — Multimodal transport between existing law and law-making prospects, pag. 353

Anna Masutti, L’assicurazione della responsabilità per danno da prodotto nel settore aeronautico. Future evoluzioni nell’ambito del single european sky — Aviation product liability insurances. Future developments in the single european sky, pag. 369

 

 

Interventi

Manuel Guillermo Sarmiento García, El derecho de retracto de los pasajeros en el transporte aereo, pag. 417

Alessandro Zampone, I reclami nei confronti dei vettori e le alternative alla tutela giudiziaria nel trasporto tramite bus — Claims against carriers and alternatives to judicial proceedings in the carriage by bus, pag. 431

Paolo Tullio, Procedimento di limitazione della responsabilità dell’armatore e giurisdizione — Limitation of shipowner’s liability proceedings and jurisdiction, pag. 449

 

Fatti e misfatti

Sbarchi per motivi di sicurezza e ingiustificate apprensioni (Luca Ancis), pag. 461

Il rimborso IVA va al commerciante anziché al cliente (Filomena Guerriero), pag. 464

Mamma, hai perso la nave! (Laura Erba), pag. 466

In volo, si sa, è tutta una questione di … equilibri (Martina Carrano), pag. 468

 

Giurisprudenza al vaglio

C. giust. UE 9 settembre 2015, causa C-240/14, pag. 471

con nota di Paolo Zampella, Dalla Corte di giustizia due prevedibili interpretazioni in tema di trasporto aereo di persone e azione diretta contro l’assicuratore — Two foreseeable interpretations by the Court of Justice on the subject of air carriage of passengers and direct action against the insurer, pag. 475

Cass., sez. III, 19 dicembre 2014 n. 26887, pag. 483

con nota di Francesco Mancini, Furto di bagaglio in carrozza letto: il vettore risponde secondo le norme sul deposito in albergo? — Theft of luggage in sleeping car: is the carrier liable according to the rules of the deposit in hotel?, pag. 490

Cass., sez. III, 10 aprile 2015 n. 7201, pag. 499

Cass., sez. III, 10 giugno 2015 n. 12086, pag. 503

con nota di Isabella Toppazzini, La reticenza dell’assicurando in ordine a un precedente sinistro avvenuto con imbarcazione diversa da quella assicurata — The insured’s undisclosed accident with a previous boat which is not the boat that is insured, pag. 507

TAR Sicilia-Catania 16 febbraio 2015 n. 495, pag. 513

con nota di Rosanna Tomasello, Sull’organizzazione del servizio di pilotaggio obbligatorio — Self-handling in pilotage: considerations from doctrine and jurisprudence, pag. 520

Trib. Milano 3 settembre 2014 n. 10702, pag. 527

con nota di Enzo Fogliani, Termine biennale di decadenza dall’azione nel trasporto aereo e sospensione feriale — Two-years (absolute) time limitation in air transport actions and its suspension during the Courts’ seasonal closure period, pag. 534

Trib. Roma, sez. fall., 20 maggio 2015 n. 2467, pag. 541

con nota di Luca Venturini, Addizionale comunale: fattispecie aggiuntiva o imposizione della medesima specie dei diritti aeroportuali? — Municipal surcharge: additional case or levy of the same kind of airport chargers?, pag. 543

Trib. Larino 16 febbraio 2016 n. 101, pag. 549

Trib. Sassari 18 febbraio 2016, pag. 555

con nota di Laura Erba, L’art. 83-bis d.l. 112/2008 nelle controversie precedenti alla sua abrogazione: dovere di disapplicazione per contrasto con i principi comunitari? — Art. 83-bis d.l. 112/2008 in the litigations before its abrogation: Duty to disapply by contrast with Community principles?, pag. 556

Trib. Belluno 21 aprile 2016 n. 207, pag. 563

 

Massimario, pag. 569

 

Osservatorio legislativo

Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, pag. 591

Repertorio scelto, pag. 595

 

Segnalazioni bibliografiche, pag. 599

 

Materiali

York-Antwerp Rules 2016, pag. 613

CMI guidelines relating to general average, pag. 624

NYPE 2015, pag. 635

Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, pag. 667

 

Collaboratori, pag. 668

 

2016/III

 

Ricordo di Gabriele Pescatore, Pag. 669

  

Saggi

Vincenzo Antonini, Le clausole di ripartizione del rischio nella vendita con trasporto tra imprese. Dal criterio della proprietà a quello della consegna — Risk allocation and trade terms in the sale of goods between companies, Pag. 673

 

Interventi

Luca Ancis, La delicata problematica dei rifiuti abbandonati nello spazio — Space debris, legal issues, Pag. 725

Francesco Zanna, To what extent does clausing of a bill of lading create a defence for the shipowner?, Pag. 759

 

Fatti e misfatti

Elenco nominativo dei revisori dal 2014 al 2016, Pag. 771

Avviso ai passeggeri: lama bebè a bordo (Filomena Guerriero), Pag. 771

Volo cancellato: la protesta illegale di un legale (Sara Reverso), Pag. 773

 

Giurisprudenza al vaglio

C. giust. UE 17 febbraio 2016, causa 429/14, Pag. 777

con nota di Alessandro Zampone, Azione del datore di lavoro contro il vettore aereo internazionale per il ritardo nel trasporto di un proprio dipendente — Legal action by the employer against the international air carrier for delay in transportation of its employees, Pag. 783

C. giust. UE 17 marzo 2016, cause riunite C-145/15 e C-146/15, Pag. 791

con nota di Valentina Corona, L’(in)efficacia del reg. (CE) n. 261/2004 sui poteri degli organismi nazionali(Un)effectiveness of reg.(EC) n.261/2004 concerning NEB's powers, Pag. 794

Cons. St. sez. VI, 6 aprile 2016 n. 1360, Pag. 803

con nota di Marco Di Giugno, Competenze urbanistiche in ambito aeroportuale e nelle aree limitrofe — Urban planning competences in the airport and surrounding, Pag. 816

Cass., sez. IV pen., 20 maggio 2014 - 5 febbraio 2015 n. 5397, Pag. 821

con nota di Alfredo Antonini, Disastro aviatorio come reato di pericolo astratto — Aviation disaster as a crime of abstract danger, Pag.825

Cass., sez. III, 10 giugno 2015 n. 12088, Pag. 831

con nota di Alessandro Cardinali, La risarcibilità dei danni non patrimoniali derivanti da inadempimento degli obblighi di assistenza del vettore aereo — Failure of the carrier to fulfil its obligations to assist and provide care under Art. 9 of reg. (CE) n. 261/2004 and compensation for non-material damage, Pag.837

Cass., sez. III, 14 luglio 2015 n. 14662, Pag. 845

con nota di Paolo Zampella, Brevi considerazioni in tema di danno non patrimoniale in un caso di trasporto a mezzo autobus — Brief remarks concerning non-pecuniary damage in a case of bus transport, Pag.849

Cass., sez. III, 19 febbraio 2016 n. 3361, Pag. 855

con nota di Fiorenza Prada, La natura giuridica dell’operatore di handling: depositario della merce o ausiliario del vettore? — Legal status of handler: custodian of cargo or agent of the carrier?, Pag.861

App. Roma 30 maggio 2016 n. 3444, Pag. 869

con nota di Manuela Cocca, Abbandono di nave e modalità di comunicazione all’assicuratore — Abandonment of the ship and to the insurer communication methods, Pag. 872

Trib. Reggio Emilia 20 maggio 2015 n. 763, Pag. 877

con nota di Gianfranco Benelli, La difficile sopravvivenza dei costi minimi «ministeriali» — The difficult survival of  «ministerial» minimum costs .. Pag. 879

G. pace Roma 19 gennaio 2016 n. 1627, Pag. 887

  

Massimario, Pag. 889

 

Osservatorio legislativo

Carla e Carlo Talice, Rassegna di legislazione regionale, Pag. 907

Repertorio scelto, Pag. 912

 

Segnalazioni bibliografiche, Pag. 933

 

Materiali 

Conlinebill 2016, negotiable liner bill of lading, Pag. 951

Autorità di regolazione dei trasporti, posizione 8 settembre 2016: Linee guida del MIT inerenti alle incentivazioni per l’avviamento e lo sviluppo di rotte aeree da parte di vettori, ai sensi dell’art. 13, commi 14 e 15, del decreto legge 23 dicembre 2013 n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014 n. 9, Pag. 957

Quotazioni del DSP, del franco Poincaré e del franco Germinal, Pag. 963

  

Collaboratori, Pag. 964 

 

Errata-corrige, Pag. 965

  

Indici dell’annata 2016

Indice degli autori, Pag. 967

Indice sistematico, Pag. 971

Indice cronologico, Pag. 979

 

Ultimo aggiornamento (Domenica 02 Aprile 2017 09:44)