Benvenuti nel sito web della rivista «Diritto dei trasporti»
La rivista «Diritto dei trasporti», fondata nel 1988 da Gabriele Pescatore, Gustavo Romanelli, Gabriele Silingardi e Leopoldo Tullio, è nata con periodicità semestrale, per i tipi della Cedam, nel contesto delle attività dell’Istituto di diritto della navigazione dell’Università La Sapienza di Roma.
I positivi riscontri e gli apprezzamenti pervenuti dai lettori hanno indotto la direzione a rivedere la periodicità dell’iniziativa per consentire una maggiore agilità e attualità delle informazioni. Dal 1992 la rivista è diventata quadrimestrale, con l’intervento dell’Istituto per lo studio del diritto dei trasporti (I.S.DI.T.) di Cagliari, che ne ha assunto anche l’impegno editoriale. Dal 2004 tale impegno è passato ad Edizioni AV di Cagliari.
La rivista è destinata a studiosi, giudici e avvocati, operatori del settore. Si propone di fornire un quadro esauriente dell’evoluzione giuridica in atto nei trasporti terrestri, aerei e marittimi, sia dal punto di vista conoscitivo, sia sotto l’aspetto scientifico e propositivo. In tale ottica, essa intende evidenziare i nuovi sviluppi normativi, gli orientamenti giurisprudenziali e le istanze socio-economiche emergenti dalla prassi operativa, anche allo scopo di assumerli come dati di un’attenta analisi scientifica, di sicura utilità tanto per lo studioso del diritto, quanto per l’operatore economico e pratico.
Alla rivista è stata attribuita la classe A, ai sensi del d.m. 7 giugno 2012 n. 76, il cui allegato B così dispone: "le riviste di classe A sono quelle, dotate di ISSN, riconosciute come eccellenti a livello internazionale per il rigore delle procedure di revisione e per la diffusione, stima e impatto nelle comunità degli studiosi del settore, indicati anche dalla presenza delle riviste stesse nelle maggiori banche dati nazionali e internazionali".
L’International Standard Serial Number (ISSN) della rivista «Diritto dei trasporti» è: 1123-5802.
La registrazione della rivista «Diritto dei trasporti» è stata effettuata presso il Tribunale civile di Cagliari in data 8 gennaio 1992 (n. 2).